top of page

Floriterapia

Alitosi

Floriterapia
Alitosi

Attenzione!

Le informazioni fornite nella sezione Floriterapia dell'enciclopedia GEORN sono presentate a scopo informativo e non costituiscono indicazioni mediche, diagnosi, terapie o prescrizioni sanitarie.

I rimedi floreali, inclusi i Fiori di Bach e altri sistemi floriterapici, sono metodi vibrazionali di riequilibrio emozionale basati su approcci olistici e non scientificamente riconosciuti dalla medicina convenzionale. Il loro uso non deve sostituire consulti medici e trattamenti farmacologici prescritti.

È fondamentale valutare attentamente eventuali condizioni di salute psicofisica con l’ausilio di medici e psicologi, prima di intraprendere l’assunzione di essenze floreali. GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono alcuna responsabilità per eventuali effetti negativi o danni derivanti da un uso improprio o non supervisionato dei rimedi descritti.

La floriterapia deve essere considerata come un supporto al benessere emozionale e non una cura per disturbi medici o psichiatrici.

La floriterapia, in particolare con i Fiori di Bach, considera l’alitosi come una manifestazione fisica di disagio interiore, stress, repressione emotiva o difficoltà di comunicazione. Le essenze floreali lavorano a livello sottile per riequilibrare emozioni bloccate e riportare armonia tra mente e corpo, migliorando anche sintomi psicosomatici come l’alito cattivo.


Fiori di Bach consigliati per l’alitosi

Crab Apple (Melo selvatico)
Azione: il fiore della purificazione
Indicato per chi prova disgusto verso sé stesso, senso di sporco o vergogna legato al proprio corpo o al sintomo dell’alitosi
Modalità: 4 gocce sotto la lingua, 4 volte al giorno per 3 settimane


Mimulus
Azione: per la paura specifica, come il timore del giudizio altrui sull’alito
Utile per persone sensibili e riservate, che evitano contatti sociali per imbarazzo
Modalità: 4 gocce 4 volte al giorno


Larch
Azione: rafforza l’autostima
Consigliato quando l’alitosi ha ripercussioni sull’autoconfidenza e porta isolamento o insicurezza
Modalità: 4 gocce 4 volte al giorno


Agrimony
Azione: per chi nasconde i propri disagi dietro una facciata sorridente
Alitosi collegata a tensione interiore non espressa o difficoltà ad affrontare i conflitti
Modalità: 4 gocce sotto la lingua, 4 volte al giorno


Chicory
Azione: aiuta a riequilibrare le relazioni di dipendenza e bisogno di controllo
Consigliato quando il sintomo è legato a dinamiche affettive non sane che influenzano anche l’equilibrio fisico
Modalità: 4 gocce 4 volte al giorno


Rescue Remedy
Azione: miscela di emergenza per ansia, vergogna o stress acuto legati al sintomo
Modalità: 4 gocce ogni volta che si manifesta ansia o disagio, anche prima di un evento sociale


Modalità d’uso generale dei fiori

  • Standard: 4 gocce sotto la lingua o in un po’ d’acqua, 4 volte al giorno

  • Durata: minimo 3 settimane, rinnovabile secondo necessità

  • I fiori possono essere combinati tra loro (massimo 6 essenze in un unico flaconcino)


Precauzioni

  • I Fiori di Bach non sostituiscono cure mediche, ma agiscono a livello emozionale ed energetico come supporto.

  • Possono essere assunti anche da bambini, anziani, in gravidanza e da animali.

  • Usare preferibilmente in flaconi senza alcol o diluiti in acqua minerale naturale.


bottom of page