top of page

Micoterapia

Micoterapia

Cos'è e Come Funziona

La micoterapia è una pratica terapeutica olistica che utilizza i funghi medicinali per mantenere l’equilibrio dell’organismo e trattare numerosi disturbi. I funghi contengono un complesso mix di sostanze bioattive come polisaccaridi, betaglucani, terpenoidi, enzimi e vitamine, che contribuiscono a modulare il sistema immunitario, ridurre l’infiammazione e migliorare la vitalità.


Proprietà dei Funghi Medicinali

I funghi medicinali agiscono come adattogeni, ovvero aiutano l'organismo a resistere allo stress fisico, chimico e biologico. Le loro principali proprietà sono:

  • Immunomodulanti: rafforzano o regolano le difese immunitarie.

  • Antinfiammatorie: riducono i processi infiammatori cronici.

  • Antiossidanti: proteggono le cellule dallo stress ossidativo.

  • Antitumorali: alcuni funghi hanno effetti positivi nel supporto di trattamenti oncologici.

Principali Funghi Medicinali e i Loro Benefici

Reishi (Ganoderma lucidum)

Proprietà: immunostimolante, calmante, antinfiammatorio e antiossidante.
Utile per: ansia, insonnia, allergie, patologie infiammatorie e problemi cardiovascolari.
Sostanze chiave: polisaccaridi, betaglucani, acido ganoderico (effetto calmante).

Cordyceps (Cordyceps sinensis)

Proprietà: tonico-energizzante, migliora la performance fisica e respiratoria.
Utile per: stanchezza cronica, convalescenza, problemi respiratori (asma, bronchite).
Sostanze chiave: cordicepina, adenosina (stimola l’energia cellulare).

Shiitake (Lentinula edodes)

Proprietà: antinfiammatorio, antiossidante e supporto per il sistema cardiovascolare.
Utile per: ipercolesterolemia, infezioni virali, rafforzamento del sistema immunitario.
Sostanza chiave: lentinano (un potente immunomodulatore).

Maitake (Grifola frondosa)

Proprietà: regola i livelli di zucchero nel sangue, aiuta nella perdita di peso.
Utile per: diabete, sindrome metabolica, pressione alta.
Sostanza chiave: D-frazione (polisaccaride con azione antitumorale).

Agaricus Blazei Murrill (ABM)

Proprietà: potente antitumorale e immunostimolante.
Utile per: supporto in caso di chemioterapia, infezioni virali e autoimmunità.
Sostanza chiave: betaglucani (potenziano le cellule NK - "natural killer").

Hericium (Hericium erinaceus)

Proprietà: rigenerante delle cellule nervose, supporta il sistema gastrointestinale.
Utile per: ansia, depressione, problemi neurologici (come Alzheimer e Parkinson), gastriti, ulcere.
Sostanza chiave: erinacine e ericenoni (stimolano la crescita del fattore nervoso - NGF).

Polyporus (Polyporus umbellatus)

Proprietà: diuretico, antinfiammatorio.
Utile per: ritenzione idrica, infezioni urinarie, supporto del sistema linfatico.

Modalità di Utilizzo dei Funghi Medicinali

  • Integratori in polvere, capsule o estratti liquidi: comodi per il dosaggio quotidiano.

  • Infusi o decotti: per alcune varietà come il Reishi o lo Shiitake.

  • Preparazioni alimentari: i funghi come Shiitake e Maitake possono essere aggiunti alle ricette.

Consigli per l’Uso Corretto

  • Durata: la micoterapia ha un’azione graduale, quindi è consigliato seguire i protocolli per almeno 3 mesi.

  • Dosi: seguire sempre le indicazioni del prodotto o del terapeuta olistico.

  • Precauzioni: evitare l’uso in caso di allergie ai funghi e durante trattamenti immunosoppressivi senza il parere medico.

Benefici della Micoterapia

  • Rafforza le difese contro infezioni virali e batteriche.

  • Aiuta nella regolazione del metabolismo (zuccheri e colesterolo).

  • Supporta la prevenzione e la gestione di malattie neurodegenerative.

  • Riduce lo stress ossidativo e migliora il tono dell’umore.

bottom of page