
Floriterapia
Floriterapia
Cos'è e Come Funziona
La floriterapia è una disciplina olistica che utilizza le essenze floreali per armonizzare emozioni e stati d'animo, riequilibrando corpo e mente. Il principio alla base è che ogni fiore possiede un'energia specifica in grado di trasformare le emozioni negative in potenzialità positive.
La floriterapia non agisce direttamente sul sintomo fisico, ma sul suo significato emotivo, cercando di individuare la causa profonda del disagio. Le essenze floreali possono essere considerate "catalizzatori emotivi" che riportano la persona in equilibrio interiore.
Storia della Floriterapia
La floriterapia moderna è stata sviluppata negli anni '30 dal medico inglese Edward Bach, che individuò 38 rimedi floreali, oggi noti come "Fiori di Bach". Secondo Bach, le malattie nascono da uno squilibrio emotivo e, attraverso i fiori, si può ristabilire l'armonia psicofisica.
Successivamente, altri ricercatori hanno sviluppato sistemi floreali simili, come i Fiori Australiani (Bush Flowers) e i Fiori Californiani.
Principi Fondamentali della Floriterapia
Trattamento personalizzato:
Ogni essenza viene scelta in base alla condizione emotiva individuale.L'importanza delle emozioni:
Le essenze agiscono sulle emozioni negative, trasformandole: dalla paura al coraggio, dalla tristezza alla speranza.Semplicità e naturalezza:
Le essenze sono completamente naturali, prive di effetti collaterali e compatibili con altre terapie.
I 38 Fiori di Bach: Le 7 Emozioni Principali
Edward Bach suddivise i fiori in 7 macro categorie emozionali:
Paura:
Rock Rose: panico e terrore.
Mimulus: paure concrete (di volare, del buio, della malattia).
Aspen: paure inspiegabili, ansia anticipatoria.
Red Chestnut: paura e preoccupazione per la sicurezza dei propri cari.
Incertezza:
Cerato: mancanza di fiducia nelle proprie decisioni.
Scleranthus: indecisione tra due opzioni.
Gentian: scoraggiamento e pessimismo.
Gorse: disperazione e perdita di speranza.
Mancanza di interesse per il presente:
Clematis: tendenza a sognare ad occhi aperti, scarsa concentrazione.
Wild Rose: apatia e rassegnazione.
Olive: esaurimento fisico e mentale.
Honeysuckle: nostalgia e rimpianti del passato.
Solitudine:
Water Violet: distacco e tendenza all’isolamento.
Impatiens: impazienza e irritabilità.
Heather: bisogno eccessivo di attenzione e paura di restare soli.
Ipersensibilità alle influenze esterne:
Walnut: difficoltà di adattamento ai cambiamenti.
Holly: rabbia, gelosia e odio.
Centaury: difficoltà nel dire di no, sottomissione agli altri.
Tristezza e scoraggiamento:
Elm: sensazione di essere sopraffatti dalle responsabilità.
Oak: perseveranza fino allo sfinimento.
Sweet Chestnut: angoscia estrema, perdita totale di speranza.
Star of Bethlehem: trauma emotivo e shock.
Eccessiva preoccupazione per gli altri:
Chicory: amore possessivo e manipolatorio.
Vervain: entusiasmo eccessivo, difficoltà a rilassarsi.
Beech: giudizio verso gli altri, mancanza di tolleranza.
Rock Water: rigidità mentale e perfezionismo.
Il Rimedio di Emergenza: Rescue Remedy
Il Rescue Remedy è una combinazione di 5 fiori (Rock Rose, Impatiens, Clematis, Cherry Plum, Star of Bethlehem) ideata da Bach per le situazioni di emergenza, come stati di shock, ansia intensa, attacchi di panico o eventi traumatici.
Modalità di Utilizzo delle Essenze Floreali
Gocce:
La diluizione classica prevede 4 gocce in un bicchiere d'acqua, da sorseggiare durante la giornata.
Oppure, si possono assumere 4 gocce direttamente sotto la lingua, 4 volte al giorno.
Spray:
Alcune essenze possono essere diluite in spray per ambienti o per applicazioni locali.
Creme:
Utili per trattare dolori fisici legati a tensioni emotive (es. dolori muscolari causati dallo stress).
Floriterapia per Disturbi Specifici
Ansia e paura: Mimulus, Rock Rose, Aspen.
Tristezza e scoraggiamento: Gentian, Gorse, Sweet Chestnut.
Stress e stanchezza mentale: Elm, Olive, White Chestnut.
Concentrazione e memoria: Clematis, Chestnut Bud.
Problemi relazionali: Beech (intolleranza), Chicory (possessività), Holly (gelosia).
Benefici della Floriterapia
Aiuta a gestire emozioni difficili come paura, rabbia, senso di colpa e tristezza.
Promuove un senso di calma e serenità.
Non ha effetti collaterali e può essere utilizzata da adulti, bambini e animali.
Compatibile con altre terapie.
Avvertenze
Le essenze floreali non sostituiscono le terapie mediche, ma agiscono come rimedi complementari.
È importante scegliere i rimedi più adatti con il supporto di un floriterapeuta, soprattutto se si stanno affrontando periodi emotivamente complessi.

