top of page

Floriterapia

Bruxismo

Floriterapia
Bruxismo

Attenzione!

Le informazioni fornite nella sezione Floriterapia dell'enciclopedia GEORN sono presentate a scopo informativo e non costituiscono indicazioni mediche, diagnosi, terapie o prescrizioni sanitarie.

I rimedi floreali, inclusi i Fiori di Bach e altri sistemi floriterapici, sono metodi vibrazionali di riequilibrio emozionale basati su approcci olistici e non scientificamente riconosciuti dalla medicina convenzionale. Il loro uso non deve sostituire consulti medici e trattamenti farmacologici prescritti.

È fondamentale valutare attentamente eventuali condizioni di salute psicofisica con l’ausilio di medici e psicologi, prima di intraprendere l’assunzione di essenze floreali. GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono alcuna responsabilità per eventuali effetti negativi o danni derivanti da un uso improprio o non supervisionato dei rimedi descritti.

La floriterapia deve essere considerata come un supporto al benessere emozionale e non una cura per disturbi medici o psichiatrici.

La floriterapia, in particolare i Fiori di Bach, agisce sul piano emozionale e mentale, aiutando a sciogliere le tensioni interiori, il bisogno di controllo, lo stress e le emozioni represse – elementi centrali alla base del bruxismo. Questo disturbo è spesso legato al trattenere rabbia o preoccupazioni inconsce, che si manifestano attraverso il serramento mandibolare, specialmente durante il sonno.


Fiori di Bach consigliati per il bruxismo

Cherry Plum

Indicazione: per chi ha paura di perdere il controllo o accumula forti tensioni interne.

Azione: rilassa le tensioni mentali e muscolari inconsce.


Vervain

Indicazione: per persone tese, perfezioniste, che non riescono a "spegnere la mente".

Azione: calma l’iperattività mentale e il bisogno di controllo.


Rock Water

Indicazione: per chi è troppo severo con se stesso, rigido e autocritico.

Azione: favorisce la flessibilità mentale ed emozionale.


Agrimony

Indicazione: per chi nasconde l’ansia e i conflitti dietro un'apparenza serena.

Azione: aiuta a esprimere ciò che si reprime, soprattutto la rabbia.


White Chestnut

Indicazione: per pensieri ricorrenti e difficoltà a dormire per mente iperattiva.

Azione: calma i pensieri ossessivi e facilita il rilassamento mentale.


Impatiens

Indicazione: per chi vive con impazienza e tensione interna.

Azione: favorisce la pazienza e il rilassamento muscolare.


Posologia consigliata

Preparazione:
Unisci 2 gocce di ciascun fiore scelto (massimo 6 fiori) in un boccetto da 30 ml con acqua naturale e un cucchiaino di brandy (conservante naturale).
Assunzione:
4 gocce sotto la lingua, 4 volte al giorno, per almeno 3 settimane consecutive.
Oppure: 4 gocce direttamente in un bicchiere d’acqua da sorseggiare lentamente.


Fiori australiani (Bush Flower) utili per il bruxismo

Black-eyed Susan  

contro il nervosismo e l’iperattività.
 

Crowea 

riequilibrante, dona calma e centratura interiore.
 

Bottlebrush 

per lasciar andare il passato, utile se il bruxismo è legato a blocchi emotivi antichi.



Precauzioni

  • I Fiori di Bach sono sicuri, privi di effetti collaterali e compatibili con qualsiasi altra terapia.

  • Non sostituiscono trattamenti medici o odontoiatrici, ma possono essere ottimi coadiuvanti.

bottom of page