top of page

Micoterapia

Faringite

Micoterapia
Faringite

Attenzione!

Le informazioni contenute nella sezione Micoterapia dell'enciclopedia GEORN sono da intendersi esclusivamente a scopo informativo e divulgativo. Non sostituiscono in alcun modo il parere medico, le diagnosi o i trattamenti terapeutici prescritti.

L’uso dei funghi medicinali, sia sotto forma di polveri, estratti, capsule, tinture o altri preparati, deve essere attentamente valutato e personalizzato in base alle condizioni di salute individuali. Alcuni funghi possono interagire con farmaci, influenzare la coagulazione del sangue, alterare la glicemia o avere effetti collaterali in soggetti sensibili.

GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono responsabilità per l’uso improprio, non controllato o non supervisionato delle informazioni o dei rimedi descritti, né per eventuali effetti indesiderati derivanti da un’assunzione autonoma.

La micoterapia è una disciplina olistica integrativa e non deve essere considerata una terapia sostitutiva della medicina convenzionale. In caso di disturbi o malattie, è fondamentale rivolgersi sempre a un medico micoterapeuta esperto.

La micoterapia utilizza funghi medicinali per supportare il sistema immunitario, ridurre l’infiammazione e riequilibrare l’organismo. I funghi sono noti per le loro proprietà immunomodulanti, antivirali e antinfiammatorie, utili per alleviare i sintomi della faringite.


Funghi Consigliati per la Faringite

Reishi (Ganoderma lucidum)

Proprietà: Antinfiammatorio, immunomodulante e antivirale. Aiuta a ridurre le infiammazioni delle mucose.
Dosaggio: 500 mg, 2 volte al giorno in capsule o estratto, preferibilmente lontano dai pasti.

Cordyceps (Cordyceps sinensis)

Proprietà: Rafforza il sistema immunitario e migliora la funzionalità respiratoria. Ottimo in caso di infiammazione delle vie aeree superiori.
Dosaggio: 400-600 mg al giorno, preferibilmente al mattino.

Shiitake (Lentinula edodes)

Proprietà: Antivirale e antibatterico, utile per combattere le infezioni virali e batteriche che causano la faringite.
Dosaggio: 500 mg, 2 volte al giorno.

Agaricus Blazei (Agaricus brasiliensis)

Proprietà: Stimola il sistema immunitario e aiuta a contrastare infezioni recidive.
Dosaggio: 1 capsula da 500 mg, 2 volte al giorno.

Maitake (Grifola frondosa)

Proprietà: Aiuta a riequilibrare il sistema immunitario e a ridurre la risposta infiammatoria.
Dosaggio: 500 mg al giorno, preferibilmente durante i pasti.

Modalità di Assunzione

  • Estratto secco: È la forma più concentrata ed efficace. Seguire il dosaggio indicato sulle confezioni o prescritto dal terapeuta.

  • Polvere: Può essere aggiunta a tisane o bevande calde, evitando temperature troppo elevate per non degradare i principi attivi.

  • Ciclo di assunzione: Solitamente 20 giorni di assunzione seguiti da 10 giorni di pausa per cicli di 2-3 mesi.

Alimentazione di Supporto

  • Aumentare l’assunzione di liquidi caldi come brodi e tisane per lenire la gola.

  • Integrare con alimenti ricchi di nutrienti antinfiammatori come miele, zenzero e curcuma.

Precauzioni

  • Consultare un medico in caso di gravidanza, allattamento o uso concomitante di farmaci immunosoppressori.

  • Evitare l’uso di funghi medicinali in caso di allergie note ai componenti.

  • Alcuni funghi medicinali possono interagire con farmaci o avere effetti sul sistema immunitario, consultare un medico prima dell’uso.

  • Usare solo prodotti certificati per evitare contaminazioni.

  • Non sostituisce trattamenti medici per faringiti gravi o persistenti.

bottom of page