top of page

Omeopatia

Tonsillite

Omeopatia
Tonsillite

Attenzione!

Le informazioni fornite nella sezione Omeopatia dell'enciclopedia GEORN sono presentate a fini informativi e culturali e non costituiscono prescrizione medica, né sostituiscono trattamenti sanitari convenzionali o consulenze di medici specializzati.

I rimedi omeopatici indicati, così come le diluizioni e le modalità d’uso, si basano su principi della medicina omeopatica classica, un sistema terapeutico riconosciuto in alcune legislazioni ma non sempre validato scientificamente secondo i criteri della medicina ufficiale.

Ogni trattamento omeopatico dovrebbe essere intrapreso sotto la guida di un medico omeopata. Alcuni rimedi potrebbero non essere adatti a tutte le persone, in particolare a bambini, donne in gravidanza, anziani o persone con condizioni mediche croniche o acute.

GEORN, i suoi autori e collaboratori declinano ogni responsabilità per danni, effetti collaterali o decisioni terapeutiche prese autonomamente in base alle informazioni fornite.

L’omeopatia, come tutte le pratiche descritte in questa enciclopedia, deve essere considerata un approccio integrativo e non un’alternativa esclusiva alla medicina convenzionale.

L'omeopatia offre rimedi specifici per alleviare i segnali del disagio legato alla tonsillite e stimolare il processo di riequilibrio. Questi rimedi vengono scelti in base alla manifestazione individuale del disagio e alla costituzione energetica della persona.


Rimedi omeopatici consigliati

Belladonna 30CH

Indicazioni: Gola molto arrossata, secca e dolente, con febbre alta e improvvisa.
Dosaggio: 3 granuli ogni 2-3 ore nei primi giorni, poi 3 volte al giorno fino al miglioramento.

Apis mellifica 30CH

Indicazioni: Gonfiore significativo della gola, dolore pungente e sensazione di bruciore, peggiora con il calore.
Dosaggio: 3 granuli ogni 3 ore fino a miglioramento.

Hepar sulfuris calcareum 30CH

Indicazioni: Tonsille gonfie con suppurazione, dolore acuto, peggioramento al contatto o al freddo.
Dosaggio: 3 granuli 3 volte al giorno.

Mercurius solubilis 30CH

Indicazioni: Gola infiammata con dolore, salivazione abbondante, alito cattivo e linfonodi ingrossati.
Dosaggio: 3 granuli 3 volte al giorno.

Phytolacca decandra 30CH

Indicazioni: Dolore alla gola che si irradia alle orecchie, peggioramento con deglutizione, gola di colore rosso scuro.
Dosaggio: 3 granuli 3 volte al giorno.

Lachesis muta 30CH

Indicazioni: Gola sensibile al tatto, sintomi peggiorati sul lato sinistro, miglioramento con bevande fredde.
Dosaggio: 3 granuli 3 volte al giorno.

Baryta carbonica 30CH

Indicazioni: Tonsille ingrossate e infiammazioni frequenti, particolarmente nei bambini.
Dosaggio: 3 granuli 3 volte al giorno.

Arsenicum album 30CH

Indicazioni: Dolore bruciante alla gola, sete di piccoli sorsi, peggioramento di notte.
Dosaggio: 3 granuli 3 volte al giorno.

Modalità di assunzione

Sciogliere i granuli sotto la lingua, lontano dai pasti (circa 15-20 minuti prima o dopo).

Evitare l'uso di sostanze aromatiche come caffè, menta o tabacco durante il trattamento.


Durata del trattamento

Proseguire i rimedi fino alla scomparsa dei sintomi, generalmente 5-7 giorni. In caso di sintomi persistenti, consultare un omeopata esperto.


Precauzioni

  • Consultare un medico in caso di febbre alta persistente o segni di infezione batterica severa.

  • I rimedi omeopatici devono essere scelti in base alla sintomatologia individuale per essere efficaci.

  • Non interrompere cure mediche per affidarsi solo all’omeopatia.

  • Evitare l’uso prolungato senza il consiglio di un professionista.

bottom of page