top of page

Micoterapia

Aneurisma Cerebrale

Micoterapia
Aneurisma Cerebrale

Attenzione!

Le informazioni contenute nella sezione Micoterapia dell'enciclopedia GEORN sono da intendersi esclusivamente a scopo informativo e divulgativo. Non sostituiscono in alcun modo il parere medico, le diagnosi o i trattamenti terapeutici prescritti.

L’uso dei funghi medicinali, sia sotto forma di polveri, estratti, capsule, tinture o altri preparati, deve essere attentamente valutato e personalizzato in base alle condizioni di salute individuali. Alcuni funghi possono interagire con farmaci, influenzare la coagulazione del sangue, alterare la glicemia o avere effetti collaterali in soggetti sensibili.

GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono responsabilità per l’uso improprio, non controllato o non supervisionato delle informazioni o dei rimedi descritti, né per eventuali effetti indesiderati derivanti da un’assunzione autonoma.

La micoterapia è una disciplina olistica integrativa e non deve essere considerata una terapia sostitutiva della medicina convenzionale. In caso di disturbi o malattie, è fondamentale rivolgersi sempre a un medico micoterapeuta esperto.

La micoterapia utilizza i funghi medicinali per riequilibrare l’organismo in profondità. Per l’aneurisma cerebrale, la strategia si concentra su rafforzamento del sistema cardiovascolare, riduzione dell’infiammazione vascolare, protezione dei tessuti nervosi e vascolari e regolazione della pressione arteriosa.


Funghi medicinali consigliati

Reishi (Ganoderma lucidum)
Azione
: antinfiammatorio, ipotensivo naturale, regola il colesterolo e la pressione, rafforza i vasi
Dosaggio: 800-1200 mg al giorno di estratto secco titolato in triterpeni e polisaccaridi
Assunzione: lontano dai pasti, preferibilmente la sera
Durata: cicli di 60 giorni con 10 giorni di pausa


Maitake (Grifola frondosa)
Azione
: migliora la circolazione, agisce su ipertensione e metabolismo lipidico
Dosaggio: 1000 mg al giorno in 2 dosi
Assunzione: prima dei pasti principali
Durata: almeno 30 giorni


Hericium erinaceus
Azione
: neuroprotettivo, stimola il fattore di crescita neuronale (NGF), supporta le funzioni cerebrali
Dosaggio: 1000 mg al giorno di estratto secco
Assunzione: al mattino a stomaco vuoto
Durata: 2 mesi con interruzione di 15 giorni


Cordyceps sinensis
Azione
: tonico dei reni e polmoni in MTC, migliora la resistenza vascolare e l’ossigenazione
Dosaggio: 600 mg al giorno
Assunzione: prima di colazione
Durata: 30 giorni, ciclicamente


Sinergia micoterapica consigliata

Una combinazione efficace per l’aneurisma prevede:

  • Reishi + Maitake per l’equilibrio cardiovascolare

  • Hericium + Cordyceps per il supporto cerebrale e la protezione delle pareti vascolari

Spesso reperibile in formulazioni combinate o capsule da associare su consiglio del terapeuta.



Precauzioni

  • Non assumere in caso di terapie anticoagulanti o antiaggreganti, a meno di stretta supervisione medica.

  • I funghi non vanno utilizzati durante la fase acuta o post-aneurisma recente.

  • La micoterapia è un rimedio integrativo, non sostitutivo dei trattamenti neurologici o chirurgici.

  • Usare prodotti titolati e certificati biologici, per garantirne la qualità e l’efficacia terapeutica.

bottom of page