Omeopatia
Angina Pectoris


Attenzione!
Le informazioni fornite nella sezione Omeopatia dell'enciclopedia GEORN sono presentate a fini informativi e culturali e non costituiscono prescrizione medica, né sostituiscono trattamenti sanitari convenzionali o consulenze di medici specializzati.
I rimedi omeopatici indicati, così come le diluizioni e le modalità d’uso, si basano su principi della medicina omeopatica classica, un sistema terapeutico riconosciuto in alcune legislazioni ma non sempre validato scientificamente secondo i criteri della medicina ufficiale.
Ogni trattamento omeopatico dovrebbe essere intrapreso sotto la guida di un medico omeopata. Alcuni rimedi potrebbero non essere adatti a tutte le persone, in particolare a bambini, donne in gravidanza, anziani o persone con condizioni mediche croniche o acute.
GEORN, i suoi autori e collaboratori declinano ogni responsabilità per danni, effetti collaterali o decisioni terapeutiche prese autonomamente in base alle informazioni fornite.
L’omeopatia, come tutte le pratiche descritte in questa enciclopedia, deve essere considerata un approccio integrativo e non un’alternativa esclusiva alla medicina convenzionale.
L'omeopatia può essere utilizzata come supporto complementare per l'angina pectoris, aiutando a gestire i sintomi e ridurre lo stress che può contribuire al problema. I rimedi sono scelti in base ai sintomi specifici e alle caratteristiche individuali del paziente.
Rimedi Omeopatici Consigliati
Cactus Grandiflorus 6CH o 30CH
Indicato per un senso di costrizione al petto, come se il cuore fosse "strizzato".
Dosaggio: 3 granuli 3 volte al giorno.
Aurum Metallicum 6CH o 30CH
Utile per la pressione alta associata a dolori cardiaci, spesso legata a uno stato emotivo di depressione o senso di fallimento.
Dosaggio: 3 granuli 2 volte al giorno.
Spigelia Anthelmia 6CH o 30CH
Per dolori cardiaci che si irradiano al braccio sinistro o alla mascella, con peggioramento durante il movimento.
Dosaggio: 3 granuli 3 volte al giorno.
Crataegus Oxyacantha TM (Tintura Madre)
Rafforza il cuore e migliora la circolazione coronarica.
Dosaggio: 20 gocce in poca acqua 2-3 volte al giorno.
Naja Tripudians 6CH o 30CH
Utile per dolori cardiaci associati a sensazioni di oppressione e ansia.
Dosaggio: 3 granuli 2 volte al giorno.
Digitalis Purpurea 6CH o 30CH
Indicato per un battito cardiaco lento e irregolare, con senso di debolezza.
Dosaggio: 3 granuli 2 volte al giorno.
Modalità di Assunzione
I granuli vanno sciolti sotto la lingua, preferibilmente lontano dai pasti e dalle bevande, per garantire il massimo assorbimento.
Non toccare i granuli direttamente con le mani; usare il tappo dosatore del tubo.
Benefici dell’Omeopatia per l’Angina Pectoris
Aiuta a ridurre il dolore e la sensazione di costrizione toracica.
Supporta il benessere emozionale, che influisce sul cuore.
Favorisce una migliore circolazione e funzionalità cardiovascolare.
Precauzioni
Consulta un omeopata qualificato per personalizzare il trattamento.
Non sostituire i rimedi omeopatici ai farmaci prescritti dal medico.
Evita caffè, menta o sostanze aromatiche durante l’assunzione, poiché possono interferire con l’efficacia dei rimedi omeopatici.

