Cristalloterapia
Aterosclerosi


Attenzione!
Le informazioni fornite nella sezione Cristalloterapia dell'enciclopedia GEORN hanno carattere esclusivamente informativo e non intendono sostituire il consulto medico, le diagnosi cliniche o i trattamenti prescritti da medici convenzionali.
L'uso dei cristalli e delle pietre preziose, come indicato nei rimedi proposti, si basa su tradizioni antiche, approcci energetici e pratiche olistiche non scientificamente validate secondo la medicina convenzionale. La cristalloterapia deve quindi essere considerata come tecnica complementare e non terapeutica in senso medico.
Eventuali benefici percepiti non devono indurre a sospendere o ritardare cure mediche prescritte. I cristalli non vanno ingeriti né utilizzati in sostituzione di farmaci o interventi clinici. Si raccomanda particolare cautela nell’impiego di pietre in acqua destinata al consumo, verificando la sicurezza del minerale e consultando fonti autorevoli.
GEORN, i suoi autori e collaboratori declinano ogni responsabilità per danni diretti o indiretti derivanti dall’utilizzo improprio o non controllato delle informazioni riportate.
La cristalloterapia può offrire un valido sostegno energetico nel trattamento olistico dell’aterosclerosi, lavorando sulla fluidità del sangue, sul rilascio di tensioni emozionali, sulla purificazione dei vasi e sull’armonizzazione del chakra del cuore. I cristalli utilizzati agiscono per stimolare il flusso energetico, disintossicare e calmare il sistema cardiovascolare.
Cristalli consigliati e modalità d’uso
Ematite
Proprietà: favorisce la circolazione del sangue, ossigena i tessuti e rafforza il cuore.
Uso: posizionare sull'avambraccio sinistro (zona arteriosa) durante la meditazione per 15 minuti al giorno.
Attenzione: non mettere direttamente in acqua per uso interno.
Aventurina verde
Proprietà: regola la pressione sanguigna, protegge il cuore, calma l’irrequietezza emotiva.
Uso: portare in tasca o sotto il cuscino durante la notte.
Uso in acqua: sì, immergere in acqua naturale per 2 ore e bere l’acqua energizzata una volta al giorno.
Quarzo rosa
Proprietà: stimola l’apertura del chakra del cuore, riduce lo stress, armonizza le emozioni legate al cuore.
Uso: indossare come pendente all’altezza del petto o meditare con la pietra appoggiata al centro del torace.
Uso in acqua: sì, per infusione in acqua da bere.
Malachite
Proprietà: disintossicante, regola il sistema circolatorio, ottima per armonizzare il battito cardiaco.
Uso: posizionare sul plesso solare o sul cuore durante il rilassamento per 20 minuti.
Uso in acqua: non adatta all’assunzione per la presenza di rame.
Sodalite
Proprietà: calma il sistema nervoso, utile in caso di ipertensione emotiva, aiuta la coerenza del ritmo cardiaco.
Uso: portare con sé oppure meditare con la pietra tenendola nella mano sinistra.
Chakra coinvolto
Chakra del cuore (Anahata)
Lavorare sull’equilibrio del cuore aiuta a sciogliere blocchi emozionali e stress, spesso legati al manifestarsi dell’aterosclerosi.
Precauzioni
I cristalli non sostituiscono le cure mediche o farmacologiche.
Evitare di ingerire acqua energizzata con pietre non idonee all’uso interno (es. malachite, ematite grezza).
Pulire sempre i cristalli prima e dopo l’uso, esponendoli al sole o alla luna, oppure con acqua corrente (solo se compatibili).
Evitare l’uso prolungato in caso di ipersensibilità energetica.

