top of page

Cristalloterapia

Pericardite

Cristalloterapia
Pericardite

Attenzione!

Le informazioni fornite nella sezione Cristalloterapia dell'enciclopedia GEORN hanno carattere esclusivamente informativo e non intendono sostituire il consulto medico, le diagnosi cliniche o i trattamenti prescritti da medici convenzionali.

L'uso dei cristalli e delle pietre preziose, come indicato nei rimedi proposti, si basa su tradizioni antiche, approcci energetici e pratiche olistiche non scientificamente validate secondo la medicina convenzionale. La cristalloterapia deve quindi essere considerata come tecnica complementare e non terapeutica in senso medico.

Eventuali benefici percepiti non devono indurre a sospendere o ritardare cure mediche prescritte. I cristalli non vanno ingeriti né utilizzati in sostituzione di farmaci o interventi clinici. Si raccomanda particolare cautela nell’impiego di pietre in acqua destinata al consumo, verificando la sicurezza del minerale e consultando fonti autorevoli.

GEORN, i suoi autori e collaboratori declinano ogni responsabilità per danni diretti o indiretti derivanti dall’utilizzo improprio o non controllato delle informazioni riportate.

La cristalloterapia lavora sul piano vibrazionale ed energetico del corpo. Nel caso della pericardite, si agisce principalmente sul chakra del cuore (Anahata) per facilitare il rilascio di tensioni emotive e fisiche che possono contribuire allo stato infiammatorio del pericardio. I cristalli consigliati favoriscono la calma, il riequilibrio dei tessuti e l’apertura energetica del cuore.


Cristalli consigliati

Malachite
Azione: potente antinfiammatorio naturale, lavora in sinergia col cuore.
Uso: da posizionare sul petto (chakra del cuore) per 15-20 minuti al giorno, o da portare come ciondolo.


Rodonite
Azione: equilibra le emozioni, calma i dolori legati a tensioni cardiache, rafforza la resilienza.
Uso: meditare tenendola tra le mani o posizionarla sul plesso solare.


Quarzo rosa
Azione: guarisce ferite emotive, stimola l’amore incondizionato e la pace interiore.
Uso: metterlo sotto il cuscino la notte o portarlo come bracciale.


Aventurina verde
Azione: rigenerante per i tessuti del cuore, promuove equilibrio tra mente e corpo.
Uso: da tenere vicino al cuore o in tasca durante il giorno.


Tormalina nera
Azione: protegge il campo energetico da stress esterni e disturbi elettromagnetici, stabilizzante.
Uso: posizionarla ai piedi o sotto il letto per mantenere l’equilibrio energetico.


Uso dell’acqua informata con cristalli

  • Immergere quarzo rosa, rodonite e aventurina verde in un bicchiere di acqua minerale naturale (non gasata).

  • Lasciare in infusione per 2 ore esposte alla luce naturale (no sole diretto).

  • Bere l’acqua 1-2 volte al giorno per cicli di 7-10 giorni.

Meditazione consigliata

  • Sdraiarsi in posizione comoda.

  • Posizionare malachite o quarzo rosa sul cuore.

  • Respirare lentamente visualizzando una luce verde che avvolge e guarisce il cuore.

  • Durata: 10-15 minuti, ogni sera per 2 settimane.


Precauzioni 

  • Non utilizzare malachite in acqua, è tossica se ingerita.

  • Pulire i cristalli dopo ogni uso con acqua corrente e lasciarli scaricare su una drusa di ametista o al sole (malachite no sole diretto).

  • I cristalli non sostituiscono cure mediche, sono supporti energetici da affiancare a trattamenti clinici.

bottom of page