top of page

Cristalloterapia

Rosolia

Attenzione!

Le informazioni fornite nella sezione Cristalloterapia dell'enciclopedia GEORN hanno carattere esclusivamente informativo e non intendono sostituire il consulto medico, le diagnosi cliniche o i trattamenti prescritti da medici convenzionali.

L'uso dei cristalli e delle pietre preziose, come indicato nei rimedi proposti, si basa su tradizioni antiche, approcci energetici e pratiche olistiche non scientificamente validate secondo la medicina convenzionale. La cristalloterapia deve quindi essere considerata come tecnica complementare e non terapeutica in senso medico.

Eventuali benefici percepiti non devono indurre a sospendere o ritardare cure mediche prescritte. I cristalli non vanno ingeriti né utilizzati in sostituzione di farmaci o interventi clinici. Si raccomanda particolare cautela nell’impiego di pietre in acqua destinata al consumo, verificando la sicurezza del minerale e consultando fonti autorevoli.

GEORN, i suoi autori e collaboratori declinano ogni responsabilità per danni diretti o indiretti derivanti dall’utilizzo improprio o non controllato delle informazioni riportate.

La cristalloterapia utilizza cristalli per riequilibrare le energie corporee e sostenere il benessere durante la malattia. Per la rosolia, sono consigliati cristalli che favoriscono il rafforzamento del sistema immunitario, leniscono l’infiammazione e promuovono il rilassamento.


Cristalli consigliati

Quarzo rosa

Proprietà: lenisce l’irritazione cutanea e promuove il rilassamento.
Uso: posizionare un quarzo rosa sul plesso solare per 10-15 minuti al giorno.

Ametista

Proprietà: aiuta a ridurre la febbre e stimola il sistema immunitario.
Uso: tenere un’ametista sotto il cuscino o in tasca durante il giorno.

Selenite

Proprietà: purifica l’energia e aiuta il corpo a riequilibrarsi.
Uso: spostare una bacchetta di selenite sul corpo per armonizzare l’energia, concentrandosi sull’area del cuore e del torace.

Ambra

Proprietà: calmante e benefico per la pelle.
Uso: indossare un ciondolo di ambra per favorire il rilassamento.

Cristallo di rocca

Proprietà: Proprietà: amplifica l’energia degli altri cristalli e sostiene il processo di riequilibrio.
Uso: posizionarlo accanto ai cristalli utilizzati o sull’area del terzo occhio.

Applicazioni pratiche

Acqua energizzata: immergere un cristallo purificato (come il quarzo rosa o il cristallo di rocca) in un bicchiere d’acqua per almeno 2 ore e bere l’acqua energizzata 2-3 volte al giorno.


Disposizione di cristalli: posizionare i cristalli attorno al corpo mentre si riposa per 15-20 minuti, seguendo un layout a forma di cerchio con il cristallo di rocca al centro.


Purificazione dei cristalli

Prima dell’uso, pulire i cristalli immergendoli in acqua con sale marino per alcune ore o esponendoli alla luce solare o lunare per ricaricarli.


Precauzioni

  • I cristalli non devono mai sostituire un trattamento medico per la rosolia.

  • Possono essere usati solo come supporto per ridurre ansia e stress nei bambini malati.

  • Non lasciare mai cristalli alla portata dei bambini piccoli per evitare rischi di ingestione.

bottom of page