Micoterapia
Fotofobia


Attenzione!
Le informazioni contenute nella sezione Micoterapia dell'enciclopedia GEORN sono da intendersi esclusivamente a scopo informativo e divulgativo. Non sostituiscono in alcun modo il parere medico, le diagnosi o i trattamenti terapeutici prescritti.
L’uso dei funghi medicinali, sia sotto forma di polveri, estratti, capsule, tinture o altri preparati, deve essere attentamente valutato e personalizzato in base alle condizioni di salute individuali. Alcuni funghi possono interagire con farmaci, influenzare la coagulazione del sangue, alterare la glicemia o avere effetti collaterali in soggetti sensibili.
GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono responsabilità per l’uso improprio, non controllato o non supervisionato delle informazioni o dei rimedi descritti, né per eventuali effetti indesiderati derivanti da un’assunzione autonoma.
La micoterapia è una disciplina olistica integrativa e non deve essere considerata una terapia sostitutiva della medicina convenzionale. In caso di disturbi o malattie, è fondamentale rivolgersi sempre a un medico micoterapeuta esperto.
La micoterapia, basata sull’uso dei funghi medicinali, può essere un valido aiuto per sostenere la salute degli occhi e ridurre la sensibilità alla luce. I funghi medicinali sono ricchi di polisaccaridi, antiossidanti e composti bioattivi che supportano il sistema immunitario, riducono l'infiammazione e promuovono il benessere generale.
Funghi medicinali consigliati
Cordyceps (Cordyceps sinensis)
Tonifica il sistema energetico e migliora la circolazione oculare.
Dosaggio: 1-3 g di estratto standardizzato al giorno, suddiviso in due assunzioni (mattina e pomeriggio).
Hericium (Hericium erinaceus)
Supporta il sistema nervoso e riduce l'ipersensibilità stimolando il rilassamento.
Dosaggio: 1-2 g di estratto al giorno, preferibilmente con i pasti.
Reishi (Ganoderma lucidum)
Ha potenti proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, utili per il benessere oculare e per ridurre lo stress correlato alla fotofobia.
Dosaggio: 2-4 g di estratto al giorno.
Maitake (Grifola frondosa)
Supporta la salute vascolare, migliorando il flusso di nutrienti agli occhi.
Dosaggio: 3 g di estratto al giorno.
Agaricus blazei
Ricco di antiossidanti, aiuta a proteggere i tessuti oculari dai danni ossidativi.
Dosaggio: 1-3 g di estratto standardizzato al giorno.
Modalità di utilizzo
Gli estratti possono essere assunti in capsule, polvere o come tisane, secondo le indicazioni del prodotto.
Per migliorare l'assorbimento, assumi i funghi medicinali con un pasto contenente grassi sani (es. olio di oliva, noci, avocado).
Benefici attesi
Riduzione dell'infiammazione oculare e della sensibilità alla luce.
Miglioramento del flusso sanguigno e nutrizione ai tessuti oculari.
Rafforzamento del sistema immunitario, che può supportare la salute oculare generale.
Precauzioni
Acquista funghi da fonti affidabili e certificati per evitare contaminazioni.
NON assumere funghi medicinali senza consulto medico, poiché alcuni possono influenzare il sistema immunitario e neurologico.
Utilizzare solo prodotti certificati e verificare la presenza di allergeni.

