top of page

Integratori

Malattia di Ménière

Integratori
Malattia di Ménière

Attenzione!

Le informazioni contenute nella sezione Integratori dell'enciclopedia GEORN sono fornite a scopo puramente informativo e non intendono sostituire il parere medico o di un biologo nutrizionista.

L’assunzione di integratori alimentari, vitamine, minerali, aminoacidi, enzimi o altri composti naturali deve sempre avvenire sotto supervisione medica, soprattutto in caso di patologie diagnosticate, gravidanza, allattamento, assunzione di farmaci o condizioni cliniche particolari. Alcuni integratori possono interagire con medicinali, influire su esami diagnostici o causare effetti indesiderati.

GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono responsabilità per danni, effetti collaterali o reazioni avverse derivanti da un uso improprio, eccessivo, scorretto o non controllato degli integratori descritti. L’assunzione autonoma, priva di monitoraggio, è fortemente sconsigliata.

Gli integratori non sono farmaci e non devono essere utilizzati come sostituti di una dieta variata, di uno stile di vita sano o di cure mediche appropriate. Ogni consiglio riportato va inteso come complemento potenziale e non sostitutivo della medicina covenzionale.

Gli integratori possono essere un valido supporto per ridurre i sintomi della malattia di Ménière, migliorare la circolazione nell'orecchio interno e supportare il sistema nervoso. La scelta degli integratori si basa su nutrienti specifici con effetti antiossidanti, antinfiammatori e neuroprotettivi.


Integratori consigliati

Ginkgo biloba: migliora la microcircolazione, riducendo vertigini e acufeni.

Dosaggio: 120-240 mg al giorno in dosi divise, per almeno 3 mesi.

Magnesio: rilassa il sistema nervoso e migliora la funzione muscolare, riducendo lo stress che può aggravare i sintomi.

Dosaggio: 300-400 mg al giorno, preferibilmente alla sera.

Vitamina B6: riduce la nausea e sostiene il metabolismo energetico, utile per le vertigini.

Dosaggio: 50-100 mg al giorno.

Coenzima Q10: potente antiossidante che migliora la salute vascolare e protegge le cellule dell'orecchio interno.

Dosaggio: 100-200 mg al giorno, con i pasti.

Acido alfa-lipoico: antiossidante che protegge i nervi e migliora la circolazione.

Dosaggio: 300-600 mg al giorno.

Omega-3: supporta la salute vascolare e riduce l'infiammazione.

Dosaggio: 1-2 g di EPA/DHA al giorno.

Zenzero (estratto): utile contro nausea e vertigini grazie alle sue proprietà antiemetiche.

Dosaggio: 250-500 mg 2 volte al giorno.

Vitamina D: supporta la salute generale e il sistema immunitario.

Dosaggio: 1000-2000 IU al giorno, a seconda dei livelli ematici.

Probiotici: migliorano la salute intestinale e riducono l'infiammazione, che può influenzare il sistema nervoso.

Dosaggio: 10-20 miliardi di CFU al giorno.

Vitamina C: antiossidante che supporta la salute vascolare e riduce i radicali liberi.

Dosaggio: 500-1000 mg al giorno.

Modalità di utilizzo

  • Gli integratori vanno assunti con regolarità per almeno 2-3 mesi per notare benefici.

  • Seguire le dosi indicate e assumere preferibilmente con i pasti per migliorare l'assorbimento.

Precauzioni

  • Consultare un medico o un nutrizionista prima di iniziare, soprattutto se si assumono farmaci o si soffre di altre patologie.

  • Non superare le dosi consigliate.

bottom of page