Omeopatia
Malattia di Ménière


Attenzione!
Le informazioni fornite nella sezione Omeopatia dell'enciclopedia GEORN sono presentate a fini informativi e culturali e non costituiscono prescrizione medica, né sostituiscono trattamenti sanitari convenzionali o consulenze di medici specializzati.
I rimedi omeopatici indicati, così come le diluizioni e le modalità d’uso, si basano su principi della medicina omeopatica classica, un sistema terapeutico riconosciuto in alcune legislazioni ma non sempre validato scientificamente secondo i criteri della medicina ufficiale.
Ogni trattamento omeopatico dovrebbe essere intrapreso sotto la guida di un medico omeopata. Alcuni rimedi potrebbero non essere adatti a tutte le persone, in particolare a bambini, donne in gravidanza, anziani o persone con condizioni mediche croniche o acute.
GEORN, i suoi autori e collaboratori declinano ogni responsabilità per danni, effetti collaterali o decisioni terapeutiche prese autonomamente in base alle informazioni fornite.
L’omeopatia, come tutte le pratiche descritte in questa enciclopedia, deve essere considerata un approccio integrativo e non un’alternativa esclusiva alla medicina convenzionale.
L'omeopatia offre rimedi naturali per alleviare i sintomi della malattia di Ménière, come vertigini, acufeni e sensazione di pressione auricolare. Questi rimedi agiscono riequilibrando il sistema nervoso e migliorando la funzionalità dell'orecchio interno.
Rimedi omeopatici consigliati
Cocculus indicus 30CH: indicato per vertigini associate a nausea, soprattutto in posizione seduta o sdraiata.
Dosaggio: 5 granuli 2 volte al giorno, lontano dai pasti.
Conium maculatum 30CH: per vertigini che peggiorano girando la testa o muovendosi rapidamente.
Dosaggio: 5 granuli 2 volte al giorno.
Gelsemium 30CH: utile per vertigini accompagnate da debolezza generale e senso di pesantezza alla testa.
Dosaggio: 5 granuli 2-3 volte al giorno.
Phosphorus 30CH: indicato per acufeni e sensazione di pressione nell'orecchio interno.
Dosaggio: 5 granuli 2 volte al giorno.
Chininum sulphuricum 6CH: specifico per acufeni con suoni ad alta frequenza o ronzio continuo.
Dosaggio: 5 granuli 2 volte al giorno.
Bryonia alba 30CH: per vertigini che peggiorano con il movimento e migliorano stando immobili.
Dosaggio: 5 granuli 2 volte al giorno.
Theridion 30CH: per vertigini con ipersensibilità ai rumori e disagio generale.
Dosaggio: 5 granuli 1-2 volte al giorno.
Modalità di assunzione
Assumere i granuli sotto la lingua, lontano dai pasti e da sostanze come caffè e menta che potrebbero interferire con l'azione omeopatica.
Proseguire il trattamento per almeno 1-2 mesi, valutando i miglioramenti.
Durata del trattamento
I rimedi possono essere utilizzati per periodi prolungati, in base alla gravità dei sintomi e ai miglioramenti ottenuti. Consultare un omeopata per un piano personalizzato.
Precauzioni
Non sostituire la terapia omeopatica ai farmaci prescritti dal medico senza consultarlo.
Se i sintomi persistono o peggiorano, interrompere il trattamento e consultare uno specialista.

