Reiki
Otalgia (Dolore Auricolare)


Attenzione!
Le informazioni contenute nella sezione Reiki dell'enciclopedia GEORN hanno uno scopo puramente informativo, culturale e spirituale. Non costituiscono in alcun modo consulenza medica, né sostituiscono diagnosi o cure mediche tradizionali.
Il Reiki è una disciplina energetica orientata all’equilibrio psico-fisico e al benessere generale, ma non è una terapia sanitaria. I trattamenti Reiki non devono essere utilizzati come alternativa alle cure mediche prescritte da professionisti qualificati, né devono indurre a sospendere trattamenti farmacologici o interventi clinici.
Ogni riferimento a benefici o effetti riportati da praticanti o riceventi Reiki si basa su esperienze soggettive e non sostituisce in alcun modo valutazioni mediche. In caso di malattie, sintomi persistenti, dolore o disturbi mentali, si consiglia sempre di rivolgersi a un medico, psicologo o altro professionista sanitario.
GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono alcuna responsabilità per l’uso improprio, non autorizzato o non supervisionato delle pratiche descritte. Il Reiki è da considerarsi un percorso di crescita personale e un complemento alla salute, non una terapia medica.
Il dolore auricolare può essere affrontato efficacemente con il Reiki, concentrandosi sull'armonizzazione dei chakra associati e sul rilassamento energetico delle aree coinvolte.
Chakra coinvolti
Chakra della Gola (Vishuddha)
Situato alla base della gola, governa l'apparato uditivo, la comunicazione e la ricezione delle informazioni.
Colore: Azzurro.
Elemento: Etere.
Quando è bloccato, possono manifestarsi tensioni, difficoltà nell'ascolto o problemi fisici come otiti o dolore auricolare.
Chakra del Terzo Occhio (Ajna)
Situato tra le sopracciglia, influenza il cervello, il sistema nervoso centrale e le orecchie.
Colore: Indaco.
Elemento: Sintesi.
Un blocco in questo chakra può contribuire a problemi auricolari legati al sistema nervoso o alla percezione.
Tecniche Reiki consigliate
Trattamento diretto sull’area del dolore:
Posiziona le mani vicino all’orecchio interessato senza toccarlo direttamente.
Mantieni la posizione per 10-15 minuti, visualizzando una luce azzurra che si diffonde e dissolve il dolore.
Bilanciamento del Chakra della Gola:
Appoggia delicatamente una mano sulla gola e l’altra sulla nuca.
Visualizza un’energia luminosa azzurra che scorre liberamente tra le mani, equilibrando il chakra.
Trattamento del Chakra del Terzo Occhio:
Posiziona una mano sopra la fronte e l’altra sulla nuca.
Immagina una luce indaco che riempie la testa, calmando il sistema nervoso e riequilibrando le funzioni percettive.
Meditazione Reiki guidata:
Durante il trattamento, invita la persona a immaginare un flusso di energia che armonizza le orecchie e i chakra coinvolti.
Usa il mantra "Ham" per il Chakra della Gola e "Om" per il Terzo Occhio.
Durata del trattamento
Effettua il trattamento una volta al giorno, per almeno 5-7 giorni consecutivi.
Precauzioni
Il Reiki è complementare e non sostituisce cure mediche convenzionali.
Consulta un professionista Reiki per un trattamento mirato e personalizzato.

