top of page

Micoterapia

Forfora

Micoterapia
Forfora

Attenzione!

Le informazioni contenute nella sezione Micoterapia dell'enciclopedia GEORN sono da intendersi esclusivamente a scopo informativo e divulgativo. Non sostituiscono in alcun modo il parere medico, le diagnosi o i trattamenti terapeutici prescritti.

L’uso dei funghi medicinali, sia sotto forma di polveri, estratti, capsule, tinture o altri preparati, deve essere attentamente valutato e personalizzato in base alle condizioni di salute individuali. Alcuni funghi possono interagire con farmaci, influenzare la coagulazione del sangue, alterare la glicemia o avere effetti collaterali in soggetti sensibili.

GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono responsabilità per l’uso improprio, non controllato o non supervisionato delle informazioni o dei rimedi descritti, né per eventuali effetti indesiderati derivanti da un’assunzione autonoma.

La micoterapia è una disciplina olistica integrativa e non deve essere considerata una terapia sostitutiva della medicina convenzionale. In caso di disturbi o malattie, è fondamentale rivolgersi sempre a un medico micoterapeuta esperto.

La micoterapia utilizza funghi medicinali per ripristinare l'equilibrio dell'organismo, rafforzare il sistema immunitario e migliorare le condizioni della pelle, incluso il cuoio capelluto. Nel caso della forfora, i funghi medicinali possono aiutare a riequilibrare il microbiota, ridurre l'infiammazione e migliorare la salute della pelle.


Funghi consigliati

Reishi (Ganoderma lucidum):

Proprietà antinfiammatorie e immunomodulanti, aiuta a ridurre l'infiammazione del cuoio capelluto e a combattere le infezioni fungine.
Dosaggio: 500-1000 mg al giorno in capsule o polvere, preferibilmente al mattino.

Cordyceps (Cordyceps sinensis):

Migliora la circolazione e favorisce l'ossigenazione della pelle, utile per il cuoio capelluto secco.
Dosaggio: 500-1000 mg al giorno, suddivisi in 2 assunzioni.

Shiitake (Lentinula edodes):

Ricco di vitamine del gruppo B e zinco, favorisce la salute del cuoio capelluto e regola la produzione di sebo.
Dosaggio: 1-2 g al giorno, sotto forma di estratto o polvere.

Hericium (Hericium erinaceus):

Promuove la rigenerazione dei tessuti e riduce l'irritazione cutanea.
Dosaggio: 1 g al giorno, in capsule o estratto.

Agaricus blazei:

Proprietà antimicrobiche, aiuta a contrastare la proliferazione di funghi come il Malassezia.
Dosaggio: 500 mg 2 volte al giorno.

Come assumere i funghi medicinali

  • Capsule: seguire le indicazioni di dosaggio specificate sul prodotto.

  • Polvere: aggiungere ai frullati, tè o acqua tiepida.

  • Tisane: preparare un decotto facendo bollire il fungo essiccato in acqua per 15-20 minuti.

Durata del trattamento

Continuare il trattamento per almeno 2-3 mesi per osservare miglioramenti duraturi.


Precauzioni

  • Acquista funghi medicinali da produttori certificati per garantire qualità e sicurezza.

  • Consulta un medico prima di iniziare la micoterapia, specialmente se assumi farmaci o hai condizioni mediche preesistenti.

  • Interrompi l'uso in caso di effetti collaterali come mal di stomaco o allergie.

bottom of page