top of page

Micoterapia

Rosacea

Micoterapia
Rosacea

Attenzione!

Le informazioni contenute nella sezione Micoterapia dell'enciclopedia GEORN sono da intendersi esclusivamente a scopo informativo e divulgativo. Non sostituiscono in alcun modo il parere medico, le diagnosi o i trattamenti terapeutici prescritti.

L’uso dei funghi medicinali, sia sotto forma di polveri, estratti, capsule, tinture o altri preparati, deve essere attentamente valutato e personalizzato in base alle condizioni di salute individuali. Alcuni funghi possono interagire con farmaci, influenzare la coagulazione del sangue, alterare la glicemia o avere effetti collaterali in soggetti sensibili.

GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono responsabilità per l’uso improprio, non controllato o non supervisionato delle informazioni o dei rimedi descritti, né per eventuali effetti indesiderati derivanti da un’assunzione autonoma.

La micoterapia è una disciplina olistica integrativa e non deve essere considerata una terapia sostitutiva della medicina convenzionale. In caso di disturbi o malattie, è fondamentale rivolgersi sempre a un medico micoterapeuta esperto.

La micoterapia utilizza i funghi medicinali per sostenere il sistema immunitario, ridurre l'infiammazione e promuovere la salute della pelle. Alcuni funghi sono particolarmente efficaci per la rosacea grazie alle loro proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e regolatrici del sistema immunitario.


Funghi medicinali consigliati

Reishi (Ganoderma lucidum)

Proprietà: Adattogeno, antinfiammatorio e immunomodulante, aiuta a ridurre lo stress e il rossore della pelle.
Uso: 1-2 g di estratto al giorno in capsule o polvere, da assumere con acqua o tisana.

Cordyceps (Cordyceps sinensis)

Proprietà: Migliora la microcircolazione e favorisce la detossificazione, riducendo l'arrossamento cutaneo.
Uso: 1 g di estratto al giorno, preferibilmente al mattino.

Maitake (Grifola frondosa)

Proprietà: Supporta il sistema immunitario e regola la risposta infiammatoria.
Uso: 1 g di estratto al giorno, diviso in due dosi.

Hericium (Hericium erinaceus)

Proprietà: Favorisce la rigenerazione cellulare e migliora l’integrità della barriera cutanea.
Uso: 1-1,5 g di estratto al giorno, assunto prima dei pasti.

Polyporus (Polyporus umbellatus)

Proprietà: Drenante e purificante, utile per eliminare le tossine e ridurre il ristagno di calore interno.
Uso: 1 g di estratto al giorno, preferibilmente nel pomeriggio.

Modalità di utilizzo

  • Durata: Assumere i funghi medicinali per almeno 6-8 settimane, monitorando i progressi.

  • Combinazioni: È possibile combinare 2-3 funghi in un unico integratore per un effetto sinergico, secondo il consiglio di un esperto.

  • Forme disponibili: Capsule, polvere (da miscelare a cibi o bevande) e compresse.

Consigli pratici

Integrare la micoterapia con una dieta ricca di alimenti antinfiammatori (ad esempio, frutta e verdura fresche) e bere molta acqua per migliorare l’eliminazione delle tossine.

Evitare fattori scatenanti della rosacea, come alcol e cibi piccanti, per massimizzare i benefici.


Precauzioni

  • Consultare un medico o un micoterapeuta prima di iniziare, specialmente se si assumono farmaci immunosoppressori o anticoagulanti.

  • Seguire le dosi consigliate per evitare effetti collaterali come disturbi gastrointestinali.

bottom of page