top of page

Micoterapia

Vitiligine

Micoterapia
Vitiligine

Attenzione!

Le informazioni contenute nella sezione Micoterapia dell'enciclopedia GEORN sono da intendersi esclusivamente a scopo informativo e divulgativo. Non sostituiscono in alcun modo il parere medico, le diagnosi o i trattamenti terapeutici prescritti.

L’uso dei funghi medicinali, sia sotto forma di polveri, estratti, capsule, tinture o altri preparati, deve essere attentamente valutato e personalizzato in base alle condizioni di salute individuali. Alcuni funghi possono interagire con farmaci, influenzare la coagulazione del sangue, alterare la glicemia o avere effetti collaterali in soggetti sensibili.

GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono responsabilità per l’uso improprio, non controllato o non supervisionato delle informazioni o dei rimedi descritti, né per eventuali effetti indesiderati derivanti da un’assunzione autonoma.

La micoterapia è una disciplina olistica integrativa e non deve essere considerata una terapia sostitutiva della medicina convenzionale. In caso di disturbi o malattie, è fondamentale rivolgersi sempre a un medico micoterapeuta esperto.

La micoterapia utilizza i funghi medicinali per supportare il sistema immunitario, ridurre lo stress ossidativo e promuovere la rigenerazione cellulare. Per la vitiligine, i funghi possono aiutare a regolare l'attività immunitaria, spesso coinvolta in condizioni autoimmuni, e migliorare la salute della pelle.


Funghi medicinali consigliati

Reishi (Ganoderma lucidum)

Proprietà: Potente immunomodulatore, aiuta a bilanciare il sistema immunitario e ridurre l'infiammazione.
Dose: 500-1000 mg al giorno sotto forma di capsule o polvere.

Cordyceps (Cordyceps sinensis)

Proprietà: Migliora la circolazione, aumenta l'energia vitale (Qi), e riduce lo stress ossidativo.
Dose: 500-1000 mg al giorno, preferibilmente al mattino.

Maitake (Grifola frondosa)

Proprietà: Stimola il sistema immunitario e migliora la capacità di riparazione della pelle.
Dose: 500-750 mg al giorno in capsule o come estratto liquido.

Shiitake (Lentinula edodes)

Proprietà: Favorisce la rigenerazione cellulare e supporta il fegato, utile per depurare il corpo.
Dose: 500-1000 mg al giorno in forma di polvere o estratto.

Agaricus Blazei Murrill

Proprietà: Forte antiossidante che protegge le cellule cutanee dai danni ossidativi.
Dose: 500-750 mg al giorno.

Modalità di assunzione

Integratori: Scegli prodotti di alta qualità, certificati biologici e senza additivi. Assumi i funghi con abbondante acqua, preferibilmente ai pasti per un migliore assorbimento.

Tisane: Prepara una tisana con la polvere di Reishi o Maitake per un effetto rilassante e rigenerante.

Combinazione: Puoi combinare diversi funghi per un effetto sinergico, ad esempio Reishi e Maitake, ma consulta un esperto di micoterapia per le dosi personalizzate.


Benefici attesi

Riduzione dello stress ossidativo, che può aggravare la vitiligine.

Regolazione dell'attività immunitaria per prevenire il peggioramento della depigmentazione.

Supporto alla rigenerazione cutanea e alla circolazione sanguigna.


Precauzioni

  • Consulta un esperto in micoterapia prima di iniziare, soprattutto se stai assumendo farmaci immunosoppressori.

  • Evita dosaggi elevati senza indicazione professionale per prevenire reazioni indesiderate.

bottom of page