top of page

Reiki

Dolori Articolari Improvvisi

Reiki
Dolori Articolari Improvvisi

Attenzione!

Le informazioni contenute nella sezione Reiki dell'enciclopedia GEORN hanno uno scopo puramente informativo, culturale e spirituale. Non costituiscono in alcun modo consulenza medica, né sostituiscono diagnosi o cure mediche tradizionali.

Il Reiki è una disciplina energetica orientata all’equilibrio psico-fisico e al benessere generale, ma non è una terapia sanitaria. I trattamenti Reiki non devono essere utilizzati come alternativa alle cure mediche prescritte da professionisti qualificati, né devono indurre a sospendere trattamenti farmacologici o interventi clinici.

Ogni riferimento a benefici o effetti riportati da praticanti o riceventi Reiki si basa su esperienze soggettive e non sostituisce in alcun modo valutazioni mediche. In caso di malattie, sintomi persistenti, dolore o disturbi mentali, si consiglia sempre di rivolgersi a un medico, psicologo o altro professionista sanitario.

GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono alcuna responsabilità per l’uso improprio, non autorizzato o non supervisionato delle pratiche descritte. Il Reiki è da considerarsi un percorso di crescita personale e un complemento alla salute, non una terapia medica.

Il Reiki è una pratica energetica che utilizza l'imposizione delle mani per canalizzare energia universale verso le aree bisognose, promuovendo il rilassamento e il riequilibrio energetico. Per i dolori articolari improvvisi, il trattamento Reiki può ridurre tensioni, alleviare il dolore e migliorare il flusso energetico nei meridiani.


Trattamento Reiki consigliato

Trattamento del dolore acuto

Posiziona le mani direttamente sull'articolazione dolente.
Mantieni le mani sulla zona per almeno 15-20 minuti o fino a sentire una variazione termica (calore o formicolio).
Se l'articolazione è gonfia o arrossata, puoi trattare a una distanza di 3-5 cm dalla superficie della pelle per evitare pressione diretta.

Equilibratura dei chakra

Concentra il trattamento sul secondo chakra (Svadhisthana) per stimolare la fluidità e l'adattabilità emotiva, spesso legate al benessere articolare.
Tratta anche il primo chakra (Muladhara) per promuovere il radicamento e la stabilità, fondamentali per dolori alle articolazioni delle gambe.

Autotrattamento

Esegui un autotratto completo per riequilibrare il flusso energetico generale. Dedica almeno 30 minuti al giorno, per un ciclo minimo di 21 giorni consecutivi, per migliorare il benessere generale e prevenire recidive.

Trattamenti specifici per l’infiammazione

Rafforza l’energia attorno al plesso solare (terzo chakra, Manipura) per migliorare la capacità del corpo di gestire l’infiammazione.

Durata del trattamento

Un trattamento specifico può dare sollievo immediato, ma per risultati duraturi si consiglia di continuare le sessioni Reiki per almeno 2-4 settimane, a giorni alterni o con una frequenza maggiore, se necessario.


Precauzioni

  • Il Reiki può essere un supporto per ridurre lo stress emotivo, ma non tratta cause mediche dei dolori articolari.

  • Non deve mai essere considerato un trattamento alternativo per condizioni infiammatorie o traumatiche.

bottom of page