Micoterapia
Indigestione o Bruciore Di Stomaco


Attenzione!
Le informazioni contenute nella sezione Micoterapia dell'enciclopedia GEORN sono da intendersi esclusivamente a scopo informativo e divulgativo. Non sostituiscono in alcun modo il parere medico, le diagnosi o i trattamenti terapeutici prescritti.
L’uso dei funghi medicinali, sia sotto forma di polveri, estratti, capsule, tinture o altri preparati, deve essere attentamente valutato e personalizzato in base alle condizioni di salute individuali. Alcuni funghi possono interagire con farmaci, influenzare la coagulazione del sangue, alterare la glicemia o avere effetti collaterali in soggetti sensibili.
GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono responsabilità per l’uso improprio, non controllato o non supervisionato delle informazioni o dei rimedi descritti, né per eventuali effetti indesiderati derivanti da un’assunzione autonoma.
La micoterapia è una disciplina olistica integrativa e non deve essere considerata una terapia sostitutiva della medicina convenzionale. In caso di disturbi o malattie, è fondamentale rivolgersi sempre a un medico micoterapeuta esperto.
La micoterapia utilizza funghi medicinali per supportare la salute del sistema digestivo, riequilibrare il microbiota intestinale e ridurre l’infiammazione associata all’indigestione e al bruciore di stomaco. I funghi agiscono grazie ai loro effetti antinfiammatori, antiossidanti e immunomodulanti.
Funghi medicinali utili
Hericium erinaceus (Fungo criniera di leone):
Proprietà: Rigenera la mucosa gastrica, riduce l'infiammazione dello stomaco e aiuta in caso di gastrite e reflusso.
Uso: 500-1000 mg al giorno in capsule o 1 cucchiaino di polvere sciolto in acqua tiepida.
Durata: 4-6 settimane.
Ganoderma lucidum (Reishi):
Proprietà: Riduce lo stress ossidativo e il calore gastrico, migliorando la digestione e calmando il sistema nervoso.
Uso: 1-2 capsule (400-500 mg ciascuna) al giorno o 1 cucchiaino di estratto in polvere, preferibilmente al mattino.
Durata: 4 settimane.
Cordyceps sinensis:
Proprietà: Migliora l’assorbimento dei nutrienti e regola il metabolismo energetico dello stomaco.
Uso: 1-2 capsule al giorno (300-500 mg ciascuna) o 1 g di polvere sciolto in acqua calda.
Durata: 4 settimane.
Pleurotus ostreatus (Fungo ostrica):
Proprietà: Supporta il microbiota intestinale, riduce la fermentazione intestinale e il gonfiore.
Uso: 1 capsula da 500 mg due volte al giorno, durante i pasti.
Durata: 3 settimane.
Polyporus umbellatus:
Proprietà: Favorisce la diuresi e riduce la ritenzione di liquidi, utile per alleviare gonfiore addominale.
Uso: 500 mg in capsule, 2 volte al giorno.
Durata: 3-4 settimane.
Modalità di utilizzo
Capsule: Segui le indicazioni del produttore e assumi con acqua, preferibilmente lontano dai pasti.
Polvere: Mescola la polvere del fungo in acqua calda, tè o smoothie per facilitarne l'assunzione.
Combinazioni: Gli integratori di funghi medicinali possono essere combinati tra loro per un effetto sinergico, ma è consigliabile consultare un esperto.
Benefici aggiuntivi
Protezione della mucosa gastrica.
Riduzione dello stress, che può aggravare i sintomi digestivi.
Miglioramento della salute intestinale e dell’assorbimento dei nutrienti.
Precauzioni
Consulta un medico o un esperto di micoterapia prima di iniziare, specialmente se assumi farmaci o hai condizioni mediche specifiche.
Evita l’uso in gravidanza e allattamento senza parere medico.

