top of page

Omeopatia

Indigestione o Bruciore Di Stomaco

Omeopatia
Indigestione o Bruciore Di Stomaco

Attenzione!

Le informazioni fornite nella sezione Omeopatia dell'enciclopedia GEORN sono presentate a fini informativi e culturali e non costituiscono prescrizione medica, né sostituiscono trattamenti sanitari convenzionali o consulenze di medici specializzati.

I rimedi omeopatici indicati, così come le diluizioni e le modalità d’uso, si basano su principi della medicina omeopatica classica, un sistema terapeutico riconosciuto in alcune legislazioni ma non sempre validato scientificamente secondo i criteri della medicina ufficiale.

Ogni trattamento omeopatico dovrebbe essere intrapreso sotto la guida di un medico omeopata. Alcuni rimedi potrebbero non essere adatti a tutte le persone, in particolare a bambini, donne in gravidanza, anziani o persone con condizioni mediche croniche o acute.

GEORN, i suoi autori e collaboratori declinano ogni responsabilità per danni, effetti collaterali o decisioni terapeutiche prese autonomamente in base alle informazioni fornite.

L’omeopatia, come tutte le pratiche descritte in questa enciclopedia, deve essere considerata un approccio integrativo e non un’alternativa esclusiva alla medicina convenzionale.

L’omeopatia offre rimedi naturali per alleviare l’indigestione e il bruciore di stomaco, mirando a trattare la causa sottostante e a riequilibrare il sistema digestivo.


Rimedi omeopatici consigliati

Nux Vomica 30CH:
Indicazioni:
Per indigestione causata da eccesso di cibo, abuso di alcol o stress. Adatto a persone irritabili e sensibili al freddo.
Posologia: 3 granuli 3 volte al giorno fino al miglioramento.


Carbo Vegetabilis 30CH:
Indicazioni:
Per gonfiore, eruttazioni e pesantezza, specialmente dopo pasti ricchi e abbondanti.
Posologia: 3 granuli dopo i pasti principali, 2-3 volte al giorno.


Lycopodium Clavatum 30CH:
Indicazioni:
Per bruciore di stomaco e flatulenza, spesso peggiorati nel tardo pomeriggio o dopo aver mangiato cibi amidacei.
Posologia: 3 granuli 2 volte al giorno, preferibilmente prima dei pasti.


Arsenicum Album 30CH:
Indicazioni:
Per bruciore intenso e dolori gastrici, associati a nausea e desiderio di bevande calde.
Posologia: 3 granuli 3 volte al giorno, specialmente in caso di sintomi acuti.


Pulsatilla 30CH:
Indicazioni:
Per disturbi digestivi causati da cibi grassi o dolci, spesso accompagnati da eruttazioni e rigurgito.
Posologia: 3 granuli 3 volte al giorno.


Natrum Phosphoricum 6X:
Indicazioni:
Utile per neutralizzare l’eccesso di acido nello stomaco, specialmente in caso di reflusso acido.
Posologia: 3-4 compresse 2 volte al giorno.


Ipecacuanha 30CH:
Indicazioni:
Per nausea persistente con sensazione di vuoto allo stomaco.
Posologia: 3 granuli 2-3 volte al giorno.


Modalità di assunzione

  • I granuli vanno sciolti sotto la lingua, lontano dai pasti e dalle bevande (almeno 15 minuti prima o dopo).

  • Evita di utilizzare menta, caffè o alcol durante il trattamento, in quanto possono ridurre l’efficacia dei rimedi omeopatici.

Durata del trattamento

Continua il trattamento per 7-14 giorni, monitorando l’evoluzione dei sintomi. In caso di miglioramenti, puoi ridurre la frequenza delle somministrazioni.



Precauzioni

  • Consulta un medico omeopata se i sintomi persistono o peggiorano.

  • Personalizza il trattamento in base alla tua costituzione e ai sintomi specifici.

bottom of page