top of page

Analisi Emozionale

Nausea da Viaggio

Analisi Emozionale
Nausea da Viaggio

Attenzione!

Le informazioni contenute nella sezione Analisi Emozionale dell'enciclopedia GEORN sono offerte a fini informativi e di riflessione interiore, e non devono in alcun modo sostituire consulti psicologici, psichiatrici o medici professionali.

Le spiegazioni emozionali relative ai sintomi fisici e le tecniche proposte (meditazioni guidate, visualizzazioni, affermazioni, esercizi di consapevolezza, PNL o psicologia positiva) si basano su approcci olistici, filosofici e psicosomatici, e non sono da intendersi come diagnosi cliniche, né come trattamenti per disturbi mentali o fisici.

GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono alcuna responsabilità per decisioni prese o conseguenze derivanti dall’uso autonomo delle indicazioni riportate. In presenza di disturbi psichici, traumi o sintomi persistenti, è sempre necessario rivolgersi a uno psicologo, psicoterapeuta o medico competente.

L’analisi emozionale è un complemento alla consapevolezza personale e al benessere interiore, e non costituisce terapia medica, psicologica o psichiatrica.

La nausea rappresenta un rifiuto emotivo verso qualcosa che si fatica ad accettare o a digerire, sia in senso fisico che metaforico. È una manifestazione che può derivare da situazioni o emozioni difficili da elaborare o accogliere.


Analisi emozionale

  • Che cosa non posso accettare o ammettere?

  • Quale situazione o persona mi provoca fastidio o rifiuto?

  • Cosa mi nausea o mi disturba profondamente?

Tecnica di rilascio emozionale: 

visualizzazione e rilassamento guidato

Respirazione profonda: 

Siediti in un luogo tranquillo e respira profondamente per alcuni minuti, immaginando di inspirare calma ed espirare tensione.

Visualizzazione: 

Immagina il disagio che provi come una sfera di energia scura nel tuo stomaco. Con ogni respiro, vedi questa sfera dissolversi lentamente, trasformandosi in una luce chiara e pacifica.

Affermazione positiva: 

Ripeti a te stesso: "Accetto ciò che non posso cambiare e lascio andare ciò che non serve al mio benessere."

Durata: 

Ripeti questa tecnica per 5-10 minuti al giorno fino alla scomparsa dei sintomi.


Precauzioni

  • Se il sintomo persiste, approfondire la situazione con uno specialista in analisi emozionale per identificare e risolvere eventuali blocchi emotivi più profondi.

  • Le informazioni fornite sono a scopo informativo e non sostituiscono il parere di un medico o di un professionista qualificato.

bottom of page