Micoterapia
Piccole Ferite e Tagli


Attenzione!
Le informazioni contenute nella sezione Micoterapia dell'enciclopedia GEORN sono da intendersi esclusivamente a scopo informativo e divulgativo. Non sostituiscono in alcun modo il parere medico, le diagnosi o i trattamenti terapeutici prescritti.
L’uso dei funghi medicinali, sia sotto forma di polveri, estratti, capsule, tinture o altri preparati, deve essere attentamente valutato e personalizzato in base alle condizioni di salute individuali. Alcuni funghi possono interagire con farmaci, influenzare la coagulazione del sangue, alterare la glicemia o avere effetti collaterali in soggetti sensibili.
GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono responsabilità per l’uso improprio, non controllato o non supervisionato delle informazioni o dei rimedi descritti, né per eventuali effetti indesiderati derivanti da un’assunzione autonoma.
La micoterapia è una disciplina olistica integrativa e non deve essere considerata una terapia sostitutiva della medicina convenzionale. In caso di disturbi o malattie, è fondamentale rivolgersi sempre a un medico micoterapeuta esperto.
La micoterapia utilizza i funghi medicinali per supportare il sistema immunitario, migliorare la rigenerazione dei tessuti e ridurre le infiammazioni, contribuendo al riequilibrio e al benessere della pelle in caso di piccole ferite e tagli.
Funghi medicinali consigliati
Reishi (Ganoderma lucidum)
Azione: antinfiammatorio, immunomodulante, accelera la rigenerazione cellulare.
Utilizzo: Internamente: 1-2 capsule di estratto standardizzato (500-1000 mg) al giorno, preferibilmente al mattino.
Esternamente: miscelare la polvere di Reishi con acqua sterile per creare una pasta da applicare sulla ferita pulita una volta al giorno.
Shiitake (Lentinula edodes)
Azione: antibatterico, favorisce il processo di rigenerazione e stimola la produzione di collagene.
Utilizzo: Internamente: assumere 2 capsule (400-600 mg) al giorno per rafforzare il sistema immunitario.
Agaricus blazei Murrill (ABM)
Azione: stimola la rigenerazione dei tessuti e potenzia le difese naturali del corpo.
Utilizzo: Internamente: 1-2 capsule (500-1000 mg) al giorno durante il processo di riequilibrio cutaneo.
Come utilizzare la micoterapia per le ferite
Decotto di Reishi per pulire la ferita: preparare un decotto facendo bollire 10 g di Reishi secco in 500 ml di acqua per 20 minuti. Lasciar raffreddare, filtrare e usare il liquido per lavare delicatamente la ferita.
Durata del trattamento
Continuare l’assunzione dei funghi medicinali per 1-2 settimane o fino al completo ripristino del benessere cutaneo.
Precauzioni
NON assumere funghi medicinali senza consulto medico, poiché alcuni possono influire sul sistema immunitario.
Usare solo prodotti certificati e verificare la presenza di allergeni.

