top of page

Cristalloterapia

Sanguinamento del Naso (Epistassi)

Cristalloterapia
Sanguinamento del Naso (Epistassi)

Attenzione!

Le informazioni fornite nella sezione Cristalloterapia dell'enciclopedia GEORN hanno carattere esclusivamente informativo e non intendono sostituire il consulto medico, le diagnosi cliniche o i trattamenti prescritti da medici convenzionali.

L'uso dei cristalli e delle pietre preziose, come indicato nei rimedi proposti, si basa su tradizioni antiche, approcci energetici e pratiche olistiche non scientificamente validate secondo la medicina convenzionale. La cristalloterapia deve quindi essere considerata come tecnica complementare e non terapeutica in senso medico.

Eventuali benefici percepiti non devono indurre a sospendere o ritardare cure mediche prescritte. I cristalli non vanno ingeriti né utilizzati in sostituzione di farmaci o interventi clinici. Si raccomanda particolare cautela nell’impiego di pietre in acqua destinata al consumo, verificando la sicurezza del minerale e consultando fonti autorevoli.

GEORN, i suoi autori e collaboratori declinano ogni responsabilità per danni diretti o indiretti derivanti dall’utilizzo improprio o non controllato delle informazioni riportate.

La cristalloterapia può supportare l’arresto del sanguinamento nasale attraverso l’utilizzo di cristalli con proprietà emostatiche, riequilibranti e calmanti. Questi cristalli aiutano anche a riequilibrare l'energia, specialmente se lo squilibrio è legato a un eccesso di calore o stress.


Cristalli consigliati

Diaspro Rosso

Proprietà: Emostatico naturale, aiuta a rafforzare i capillari e a stabilizzare l’energia.
Uso: Appoggiare il diaspro rosso sulla fronte o sopra il ponte del naso per 10-15 minuti. Può essere utilizzato anche tenendolo tra le mani per calmare l'energia.

Ematite

Proprietà: Favorisce la coagulazione del sangue e ha un effetto radicante.
Uso: Posizionare l’ematite sul plesso solare per favorire la stabilità energetica e calmare il flusso di sangue.

Quarzo Rosa

Proprietà: Lenitivo e calmante, ideale per ridurre l'infiammazione e il calore.
Uso: Posizionare il quarzo rosa sopra il cuore o nelle mani per rilassarsi e abbassare il livello di stress.

Metodo di utilizzo

  • Applicazione diretta: Collocare il cristallo direttamente sulla zona interessata (ad esempio, la fronte o il naso) per 10-20 minuti.

  • Acqua energizzata: Immergere il cristallo scelto in un bicchiere d'acqua per 2 ore, quindi bere l'acqua per sfruttarne l’energia. (Assicurati che il cristallo sia sicuro per il contatto con l’acqua, come il quarzo rosa e il diaspro rosso. Evita l’ematite per questo uso).

  • Meditazione: Tieni il cristallo tra le mani e medita per rilassare corpo e mente, riducendo eventuali cause emotive del sintomo.

Durata del trattamento

Utilizza i cristalli quotidianamente fino alla scomparsa del sintomo o come prevenzione nei momenti di stress.


Precauzioni

  • Assicurati di purificare i cristalli prima e dopo l’uso con acqua corrente, sale (dove appropriato), o luce solare/lunare.

  • Non sostituire i cristalli alle cure mediche in caso di epistassi frequenti o gravi.

bottom of page