top of page

Omeopatia

Sanguinamento del Naso (Epistassi)

Omeopatia
Sanguinamento del Naso (Epistassi)

Attenzione!

Le informazioni fornite nella sezione Omeopatia dell'enciclopedia GEORN sono presentate a fini informativi e culturali e non costituiscono prescrizione medica, né sostituiscono trattamenti sanitari convenzionali o consulenze di medici specializzati.

I rimedi omeopatici indicati, così come le diluizioni e le modalità d’uso, si basano su principi della medicina omeopatica classica, un sistema terapeutico riconosciuto in alcune legislazioni ma non sempre validato scientificamente secondo i criteri della medicina ufficiale.

Ogni trattamento omeopatico dovrebbe essere intrapreso sotto la guida di un medico omeopata. Alcuni rimedi potrebbero non essere adatti a tutte le persone, in particolare a bambini, donne in gravidanza, anziani o persone con condizioni mediche croniche o acute.

GEORN, i suoi autori e collaboratori declinano ogni responsabilità per danni, effetti collaterali o decisioni terapeutiche prese autonomamente in base alle informazioni fornite.

L’omeopatia, come tutte le pratiche descritte in questa enciclopedia, deve essere considerata un approccio integrativo e non un’alternativa esclusiva alla medicina convenzionale.

L’omeopatia offre rimedi specifici per trattare l’epistassi in base alle sue cause e alle caratteristiche individuali del sintomo. Questi rimedi aiutano a controllare il sanguinamento, rafforzano i capillari e affrontano le cause sottostanti come stress, calore o debolezza circolatoria.


Rimedi omeopatici consigliati

Phosphorus 9 CH

Indicazioni: Epistassi frequente o abbondante, soprattutto in individui magri e sensibili con tendenza a sanguinamenti facili.
Dosaggio: 5 granuli, 2-3 volte al giorno, fino a miglioramento.

Arnica Montana 9 CH

Indicazioni: Epistassi causata da trauma o dopo un eccesso di attività fisica.
Dosaggio: 5 granuli ogni ora fino a riduzione del sintomo, poi 2 volte al giorno.

Hamamelis Virginiana 5 CH

Indicazioni: Sanguinamento dal naso associato a fragilità capillare o vene dilatate.
Dosaggio: 5 granuli 3 volte al giorno per rafforzare i capillari.

Carbo Vegetabilis 9 CH

Indicazioni: Sanguinamento con debolezza generale e pallore, spesso in individui anziani o debilitati.
Dosaggio: 5 granuli, 3 volte al giorno.

China Officinalis 5 CH

Indicazioni: Epistassi che segue una perdita di energia, come dopo un’influenza o una malattia debilitante.
Dosaggio: 5 granuli, 3 volte al giorno.

Ferrum Phosphoricum 5 CH

Indicazioni: Sanguinamento nasale in fase iniziale di infezioni respiratorie o da sovraccarico di calore.
Dosaggio: 5 granuli, 2-3 volte al giorno.

Cinchona Officinalis 7 CH

Indicazioni: Per chi soffre di epistassi accompagnata da vertigini o debolezza.
Dosaggio: 5 granuli, 3 volte al giorno.

Modalità di assunzione

  • I granuli omeopatici devono essere sciolti sotto la lingua, preferibilmente lontano dai pasti (almeno 15 minuti prima o dopo).

  • Evitare cibi e bevande fortemente aromatizzati (menta, caffè, alcol) durante il trattamento, poiché possono ridurre l’efficacia.

Durata del trattamento

Continuare fino alla scomparsa del sintomo, ma non superare i 10 giorni senza consultare un omeopata esperto.


Precauzioni

  • Rivolgiti a un medico se il sanguinamento è abbondante, frequente o associato ad altri sintomi gravi.

  • Le donne in gravidanza, i bambini e le persone con condizioni croniche devono consultare un professionista qualificato prima di iniziare il trattamento.

bottom of page