Floriterapia
Blocco Spirituale (o Difficolta a Meditare)


Attenzione!
Le informazioni fornite nella sezione Floriterapia dell'enciclopedia GEORN sono presentate a scopo informativo e non costituiscono indicazioni mediche, diagnosi, terapie o prescrizioni sanitarie.
I rimedi floreali, inclusi i Fiori di Bach e altri sistemi floriterapici, sono metodi vibrazionali di riequilibrio emozionale basati su approcci olistici e non scientificamente riconosciuti dalla medicina convenzionale. Il loro uso non deve sostituire consulti medici e trattamenti farmacologici prescritti.
È fondamentale valutare attentamente eventuali condizioni di salute psicofisica con l’ausilio di medici e psicologi, prima di intraprendere l’assunzione di essenze floreali. GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono alcuna responsabilità per eventuali effetti negativi o danni derivanti da un uso improprio o non supervisionato dei rimedi descritti.
La floriterapia deve essere considerata come un supporto al benessere emozionale e non una cura per disturbi medici o psichiatrici.
La floriterapia, in particolare i Fiori di Bach e i fiori californiani, lavora a livello sottile sull’equilibrio emozionale, energetico e spirituale. Quando si presenta un blocco spirituale o difficoltà nella meditazione, è spesso presente una resistenza interiore legata alla paura del cambiamento, iperattività mentale, mancanza di fiducia o disconnessione dal proprio Sé profondo.
Fiori di Bach consigliati
White Chestnut
Azione: per la mente iperattiva, pensieri ricorrenti che disturbano il silenzio interiore.
Uso: 4 gocce sotto la lingua, 4 volte al giorno.
Quando: al risveglio, metà giornata, prima della meditazione e prima di dormire.
Per quanto tempo: 21 giorni consecutivi.
Wild Oat
Azione: per chi sente smarrimento spirituale e non sa quale direzione prendere nella propria vita.
Uso: come sopra. Può essere combinato con altri fiori.
Clematis
Azione: aiuta a ritornare al presente, indicato per chi tende a “volare via” durante la meditazione e a scollegarsi.
Uso: stesso schema.
Aspen
Azione: per paure interiori indefinite, ansie spirituali o timori irrazionali che emergono quando ci si avvicina al silenzio o al trascendente.
Uso: in combinazione con White Chestnut o da solo.
Cerato
Azione: per chi ha perso fiducia nella propria voce interiore e cerca conferme all’esterno.
Uso: utile nelle fasi in cui si è confusi sul proprio percorso spirituale.
Fiori Californiani consigliati
Angel’s Trumpet
Azione: promuove il risveglio spirituale e la connessione con il mondo spirituale in modo armonico.
Uso: 3 gocce in un bicchiere d’acqua, sorseggiare prima della meditazione.
Lotus
Azione: pulizia profonda dell’aura e apertura dei chakra superiori. Riporta la purezza e l’elevazione spirituale.
Uso: 3 gocce sul terzo occhio o nella zona del cuore, prima di meditare.
Sage
Azione: aiuta ad assimilare saggezza interiore, utile nei periodi di riflessione spirituale bloccata.
Uso: 3-4 gocce sotto la lingua, 3 volte al giorno.
Combinazione consigliata (boccetta da 30 ml)
White Chestnut
Wild Oat
Angel’s Trumpet
Cerato
Mescolare 2 gocce di ogni essenza in una boccetta da 30 ml con acqua e qualche goccia di brandy (come conservante), assumere 4 gocce, 4 volte al giorno.
Precauzioni
Le essenze floreali non hanno controindicazioni, ma non vanno intese come sostituti di terapie mediche.
Evitare l’uso casuale o eccessivo. Meno fiori, ma più mirati, è sempre la strategia migliore.
In caso di disturbi psichici gravi, è bene affiancare sempre il parere medico.

