Omeopatia
Blocco Spirituale (o Difficolta a Meditare)


Attenzione!
Le informazioni fornite nella sezione Omeopatia dell'enciclopedia GEORN sono presentate a fini informativi e culturali e non costituiscono prescrizione medica, né sostituiscono trattamenti sanitari convenzionali o consulenze di medici specializzati.
I rimedi omeopatici indicati, così come le diluizioni e le modalità d’uso, si basano su principi della medicina omeopatica classica, un sistema terapeutico riconosciuto in alcune legislazioni ma non sempre validato scientificamente secondo i criteri della medicina ufficiale.
Ogni trattamento omeopatico dovrebbe essere intrapreso sotto la guida di un medico omeopata. Alcuni rimedi potrebbero non essere adatti a tutte le persone, in particolare a bambini, donne in gravidanza, anziani o persone con condizioni mediche croniche o acute.
GEORN, i suoi autori e collaboratori declinano ogni responsabilità per danni, effetti collaterali o decisioni terapeutiche prese autonomamente in base alle informazioni fornite.
L’omeopatia, come tutte le pratiche descritte in questa enciclopedia, deve essere considerata un approccio integrativo e non un’alternativa esclusiva alla medicina convenzionale.
L’omeopatia, grazie alla sua azione sottile ed energetica, è particolarmente efficace per trattare stati psico-emozionali profondi, come il blocco spirituale, la difficoltà a meditare e la disconnessione dal Sé. Agisce stimolando la capacità naturale dell’organismo e della psiche di riequilibrarsi e di superare ostacoli interiori, favorendo chiarezza, pace mentale e apertura spirituale.
Rimedi omeopatici consigliati
Aurum metallicum
Indicazioni: senso di vuoto esistenziale, profonda tristezza spirituale, senso di perdita di significato della vita.
Dosaggio: 30 CH, 3 granuli al mattino, 2-3 volte a settimana.
Per quanto tempo: per 3-4 settimane, monitorando l’evoluzione emotiva.
Ignatia amara
Indicazioni: blocchi spirituali legati a traumi emotivi, lutti, delusioni, difficoltà a lasciarsi andare nel silenzio interiore.
Dosaggio: 15 CH, 3 granuli alla sera, tutti i giorni.
Per quanto tempo: 3 settimane consecutive.
Natrum muriaticum
Indicazioni: per chi si sente solo interiormente, tende a isolarsi, vive con nostalgia il passato e reprime il dolore.
Dosaggio: 30 CH, 3 granuli, 2 volte a settimana (mattino).
Per quanto tempo: 1 mese, poi rivalutare.
Lycopodium clavatum
Indicazioni: per chi ha difficoltà a cedere il controllo mentale, paura del giudizio, eccessivo attaccamento all’ego razionale.
Dosaggio: 30 CH, 3 granuli una volta a settimana.
Per quanto tempo: 1-2 mesi.
Gelsemium sempervirens
Indicazioni: blocco psico-emozionale che si manifesta con confusione mentale, apatia, sonnolenza, difficoltà a iniziare qualsiasi pratica spirituale.
Dosaggio: 9 CH, 3 granuli 1-2 volte al giorno.
Per quanto tempo: 15-20 giorni.
Rimedi in associazione
Si possono usare 2 rimedi in sinergia, alternandoli nella settimana, ad esempio:
Ignatia alla sera + Natrum muriaticum al mattino.
Aurum metallicum 2 volte a settimana + Gelsemium nei giorni di meditazione.
Modalità di assunzione
Sciogliere i granuli sotto la lingua, lontano dai pasti (almeno 15-20 minuti prima o dopo).
Evitare menta, caffè forte, fumo subito prima o dopo l’assunzione: possono interferire con l’assorbimento del rimedio.
Precauzioni
I rimedi omeopatici non sostituiscono cure mediche o psicologiche.
In caso di depressione maggiore, è necessario un supporto specialistico.
È consigliabile consultare un medico omeopata in caso di patologie psichiche o spirituali complesse.

