Micoterapia
Insonnia Legata a Pensieri Profondi (e Spirituali)


Attenzione!
Le informazioni contenute nella sezione Micoterapia dell'enciclopedia GEORN sono da intendersi esclusivamente a scopo informativo e divulgativo. Non sostituiscono in alcun modo il parere medico, le diagnosi o i trattamenti terapeutici prescritti.
L’uso dei funghi medicinali, sia sotto forma di polveri, estratti, capsule, tinture o altri preparati, deve essere attentamente valutato e personalizzato in base alle condizioni di salute individuali. Alcuni funghi possono interagire con farmaci, influenzare la coagulazione del sangue, alterare la glicemia o avere effetti collaterali in soggetti sensibili.
GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono responsabilità per l’uso improprio, non controllato o non supervisionato delle informazioni o dei rimedi descritti, né per eventuali effetti indesiderati derivanti da un’assunzione autonoma.
La micoterapia è una disciplina olistica integrativa e non deve essere considerata una terapia sostitutiva della medicina convenzionale. In caso di disturbi o malattie, è fondamentale rivolgersi sempre a un medico micoterapeuta esperto.
La micoterapia, ovvero l'uso terapeutico dei funghi medicinali, è una branca della naturopatia che agisce in modo profondo sull’asse neuro-immuno-endocrino, aiutando a regolare il ritmo sonno-veglia, modulare lo stress e sostenere l’equilibrio mentale e spirituale. Per l’insonnia legata a una forte attività mentale o spirituale, si utilizzano funghi adattogeni e riequilibranti del sistema nervoso centrale.
Funghi medicinali consigliati
Reishi (Ganoderma lucidum)
Azione: tonico del sistema nervoso, rilassante, utile per ansia spirituale, insonnia, agitazione mentale. Lavora anche sul cuore (Shen, in MTC) e aiuta a “lasciar andare”.
Dosaggio: 1000–1500 mg al giorno, suddivisi in 2 somministrazioni (mattino e sera).
Durata: minimo 4 settimane, meglio se 2-3 mesi.
Hericium erinaceus
Azione: rigenera le connessioni neuronali, utile nei casi di pensieri ricorrenti, alta attività mentale, mancanza di radicamento. Supporta l’intestino (secondo cervello) e il sistema nervoso.
Dosaggio: 1000 mg al giorno, preferibilmente al mattino.
Durata: almeno 30 giorni.
Cordyceps sinensis
Azione: utile in caso di insonnia dovuta a iperattività mentale da affaticamento delle ghiandole surrenali. Aiuta a riequilibrare energia vitale, volontà e forza sottile.
Dosaggio: 600–900 mg al giorno, lontano dai pasti (mattino).
Durata: 3 settimane, poi 1 settimana di pausa.
Associazione suggerita
Mattina:
Hericium 500 mg
Cordyceps 600 mg
Sera:
Reishi 1000 mg
Infuso rilassante (Melissa, Passiflora)
Precauzioni
I funghi vanno assunti sotto controllo di un esperto micoterapeuta, specialmente se si assumono farmaci immunosoppressori o anticoagulanti.
Evitare l’uso prolungato di Cordyceps in persone con ipertensione o insonnia acuta da eccitazione.
Reishi può abbassare la pressione: monitorare se si è ipotesi.
I prodotti devono essere biologici, titolati e provenienti da colture controllate.

