top of page

Reiki

Sensazione di Essere Sotto Attacco Energetico (o in Presenza di Energie Dissonanti)

Attenzione!

Le informazioni contenute nella sezione Reiki dell'enciclopedia GEORN hanno uno scopo puramente informativo, culturale e spirituale. Non costituiscono in alcun modo consulenza medica, né sostituiscono diagnosi o cure mediche tradizionali.

Il Reiki è una disciplina energetica orientata all’equilibrio psico-fisico e al benessere generale, ma non è una terapia sanitaria. I trattamenti Reiki non devono essere utilizzati come alternativa alle cure mediche prescritte da professionisti qualificati, né devono indurre a sospendere trattamenti farmacologici o interventi clinici.

Ogni riferimento a benefici o effetti riportati da praticanti o riceventi Reiki si basa su esperienze soggettive e non sostituisce in alcun modo valutazioni mediche. In caso di malattie, sintomi persistenti, dolore o disturbi mentali, si consiglia sempre di rivolgersi a un medico, psicologo o altro professionista sanitario.

GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono alcuna responsabilità per l’uso improprio, non autorizzato o non supervisionato delle pratiche descritte. Il Reiki è da considerarsi un percorso di crescita personale e un complemento alla salute, non una terapia medica.

Il Reiki è una disciplina di riequilibrio energetico che lavora sul corpo, la mente e lo spirito attraverso la canalizzazione consapevole dell’energia universale. È particolarmente utile in caso di attacchi energetici, energie dissonanti, vampirismo psichico o ambienti tossici, perché rafforza l’aura, i chakra e il campo bioenergetico, agendo in profondità anche a livello emozionale e spirituale.


Chakra coinvolti e da trattare

In caso di percezione di energie invasive, i chakra maggiormente coinvolti sono:

  • Primo Chakra – Muladhara (radice)
    Governando la sopravvivenza e il radicamento, quando è debole si è più esposti a energie esterne.
    Trattamento: posizionare le mani su pube e interno cosce, per almeno 15 minuti.

  • Terzo Chakra – Manipura (plesso solare)
    Centro del potere personale e della difesa sottile. È il principale punto “di ingresso” o “scambio” delle energie esterne.
    Trattamento: mani sul plesso solare, con respiro profondo e visualizzazione di luce dorata.

  • Quarto Chakra – Anahata (cuore)
    Quando è bloccato si genera senso di insicurezza e vulnerabilità. Quando è aperto, permette di generare amore e difesa vibrazionale.
    Trattamento: mani al centro del petto, immaginando un’esplosione di luce verde smeraldo che si espande.

Tecnica Reiki consigliata (Primo Livello)

Radicamento energetico

Posizionarsi in piedi o seduti senza scarpe.

Immaginare che dai piedi partano radici verso il centro della Terra.

Respirare lentamente per 3-5 minuti visualizzando l’energia che scende.

Visualizzazione protettiva

Posizionare le mani sul cuore.

Visualizzare una sfera di luce dorata che si espande e forma un “uovo luminoso” intorno al corpo.

Recitare mentalmente:
«Chiedo all’universo di essere protetto e schermato durante questa situazione contro qualsiasi influsso disarmonico.»

Trattamento dei chakra chiave

Primo chakra (radicamento): 15 minuti

Terzo chakra (plesso solare): 15 minuti

Quarto chakra (cuore): 10-15 minuti

Conclusione: 5 minuti mani sulle ginocchia per “chiudere” il trattamento.


Intento mentale e amore

Il Reiki agisce attraverso il cuore. Mandare luce e amore anche a chi genera la disarmonia (se ci si sente pronti) può essere un atto di trasformazione energetica profonda.

«Io scelgo di essere luce e amore. Nessuna energia dissonante può penetrare il mio campo luminoso.»

Precauzioni

  • Il Reiki può essere appreso e praticato da chiunque, ma per massima efficacia si consiglia una iniziazione al Primo Livello.

  • Non è un sostituto di cure mediche ma un supporto energetico e spirituale.

  • GEORN fornisce strumenti di auto-cura olistici da affiancare a ogni percorso terapeutico ufficiale.

bottom of page