top of page

Micoterapia

Sensazione di Non Appartenenza (a Questo Mondo)

Attenzione!

Le informazioni contenute nella sezione Micoterapia dell'enciclopedia GEORN sono da intendersi esclusivamente a scopo informativo e divulgativo. Non sostituiscono in alcun modo il parere medico, le diagnosi o i trattamenti terapeutici prescritti.

L’uso dei funghi medicinali, sia sotto forma di polveri, estratti, capsule, tinture o altri preparati, deve essere attentamente valutato e personalizzato in base alle condizioni di salute individuali. Alcuni funghi possono interagire con farmaci, influenzare la coagulazione del sangue, alterare la glicemia o avere effetti collaterali in soggetti sensibili.

GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono responsabilità per l’uso improprio, non controllato o non supervisionato delle informazioni o dei rimedi descritti, né per eventuali effetti indesiderati derivanti da un’assunzione autonoma.

La micoterapia è una disciplina olistica integrativa e non deve essere considerata una terapia sostitutiva della medicina convenzionale. In caso di disturbi o malattie, è fondamentale rivolgersi sempre a un medico micoterapeuta esperto.

La micoterapia, ovvero l’uso terapeutico dei funghi medicinali, è estremamente utile nel trattamento del senso di disconnessione, smarrimento e alienazione. I funghi agiscono su sistema immunitario, nervoso e psico-emotivo, favorendo la rigenerazione energetica, la centratura e il radicamento. Alcuni funghi sono in grado di migliorare la neuroplasticità, altri agiscono sul riequilibrio emotivo e sul benessere mentale.


Funghi medicinali consigliati

Hericium erinaceus (criniera di leone)
Azione: Rigenera il sistema nervoso, migliora la memoria, la concentrazione e la lucidità mentale.
Effetto emotivo: Aiuta a “ritrovare sé stessi” e ricostruire un’identità chiara dopo periodi di vuoto.
Dose: 1-2 g al giorno in estratto secco titolato, per 2 mesi.
Ideale se associato a periodi di meditazione e introspezione.


Reishi (Ganoderma lucidum)
Azione: Tonico dell’energia vitale, adattogeno, antistress.
Effetto emotivo: Calma la mente, stabilizza lo Shen (spirito), migliora il sonno e il radicamento.
Dose: 1-2 g al giorno in estratto secco (preferibilmente al mattino e alla sera).
Favorisce la riconnessione con il proprio centro spirituale.


Cordyceps sinensis
Azione: Rinforza i Reni secondo la medicina cinese, migliora la volontà e la motivazione.
Effetto emotivo: Aiuta chi si sente smarrito, senza direzione o scopo.
Dose: 500-1000 mg al giorno, al mattino, per almeno 30-40 giorni.


Polyporus umbellatus (facoltativo)
Azione: Drenante linfatico ed energetico.
Utile per "liberarsi" da emozioni stagnanti che impediscono di sentirsi parte del mondo.
Dose: 500 mg 1-2 volte al giorno, per cicli di 3 settimane.


Modalità di assunzione

  • In capsule o polvere, preferibilmente a stomaco vuoto.

  • Si possono associare 2 funghi insieme (es. Reishi + Hericium) per un effetto sinergico.

  • Meglio cicli di 40-60 giorni, seguiti da una pausa di 7-10 giorni.

Effetto sinergico

  • Hericium lavora sulla mente e sulla chiarezza identitaria.

  • Reishi lavora sullo spirito e sulla connessione cosmica.

  • Cordyceps lavora sulla volontà, la forza interiore e la direzione.


Precauzioni

  • Non utilizzare in caso di terapie immunosoppressive, trapianti o gravi malattie autoimmuni senza controllo medico.

  • Acquistare sempre funghi titolati e certificati biologici, meglio se standardizzati in polisaccaridi o triterpeni.

  • Non sostituiscono una terapia psicologica o farmacologica, ma possono accompagnarla.

bottom of page