top of page

Micoterapia

Burnout

Micoterapia
Burnout

Attenzione!

Le informazioni contenute nella sezione Micoterapia dell'enciclopedia GEORN sono da intendersi esclusivamente a scopo informativo e divulgativo. Non sostituiscono in alcun modo il parere medico, le diagnosi o i trattamenti terapeutici prescritti.

L’uso dei funghi medicinali, sia sotto forma di polveri, estratti, capsule, tinture o altri preparati, deve essere attentamente valutato e personalizzato in base alle condizioni di salute individuali. Alcuni funghi possono interagire con farmaci, influenzare la coagulazione del sangue, alterare la glicemia o avere effetti collaterali in soggetti sensibili.

GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono responsabilità per l’uso improprio, non controllato o non supervisionato delle informazioni o dei rimedi descritti, né per eventuali effetti indesiderati derivanti da un’assunzione autonoma.

La micoterapia è una disciplina olistica integrativa e non deve essere considerata una terapia sostitutiva della medicina convenzionale. In caso di disturbi o malattie, è fondamentale rivolgersi sempre a un medico micoterapeuta esperto.

La micoterapia, che utilizza funghi medicinali per promuovere la salute, è particolarmente indicata per affrontare il burnout. I funghi medicinali sono adattogeni naturali che aiutano a bilanciare il sistema nervoso, ridurre lo stress, sostenere il sistema immunitario e aumentare l'energia.


Funghi medicinali utili per il Burnout

Reishi (Ganoderma lucidum)

Conosciuto come "il fungo dell'immortalità", calma il sistema nervoso, riduce l'ansia e migliora la qualità del sonno.
Uso: 500-1000 mg di estratto standardizzato al giorno, preferibilmente la sera.

Cordyceps (Cordyceps sinensis)

Incrementa l'energia fisica e mentale, sostenendo le ghiandole surrenali e la capacità di recupero.
Uso: 500-1000 mg di estratto, due volte al giorno, al mattino e al pomeriggio.

Lion’s Mane (Hericium erinaceus)

Supporta il sistema nervoso centrale, migliora la memoria e riduce la fatica mentale.
Uso: 500 mg di estratto, due volte al giorno.

Maitake (Grifola frondosa)

Rafforza il sistema immunitario e regola gli squilibri energetici.
Uso: 500-1000 mg di estratto al giorno.

Chaga (Inonotus obliquus)

Potente antiossidante che aiuta a combattere la stanchezza cronica e rinforza il corpo contro lo stress.
Uso: 500 mg di estratto una volta al giorno, preferibilmente al mattino.

Shiitake (Lentinula edodes)

Migliora la resistenza fisica e supporta la disintossicazione del corpo.
Uso: 500-1000 mg al giorno in estratto o capsule.

Come assumere i funghi medicinali

  • Gli estratti possono essere assunti in capsule o polvere disciolta in acqua calda.

  • Seguire le indicazioni del produttore o del terapeuta per dosaggi specifici.

  • Assumere per almeno 4-6 settimane per osservare miglioramenti, con cicli di pausa ogni 3 mesi.

Consigli pratici

In caso di insonnia o agitazione, preferire Reishi alla sera.

Per energia al mattino, combinare Cordyceps e Chaga.

Integrare Lion’s Mane per supportare la concentrazione durante il lavoro o lo studio.


Precauzioni

  • Consultare un medico o un esperto di micoterapia se si assumono farmaci o si hanno condizioni mediche preesistenti.

  • Evitare in caso di allergia ai funghi.

bottom of page