top of page

Ayurveda

Crampi Addominali

Ayurveda
Crampi Addominali

Attenzione!

Le informazioni contenute nella sezione Ayurveda dell'enciclopedia GEORN. sono fornite esclusivamente a scopo informativo, culturale e divulgativo, e non sostituiscono in alcun modo il consulto medico, operatore sanitario qualificato.

I rimedi ayurvedici, inclusi preparati erboristici, pratiche di purificazione, trattamenti fisici e consigli dietetici, devono essere utilizzati con cautela e sotto la guida di un Medico esperto in Ayurveda. Alcuni rimedi possono interagire con farmaci convenzionali o risultare controindicati in presenza di particolari condizioni cliniche, come gravidanza, allattamento, patologie croniche o disturbi acuti.

GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono alcuna responsabilità per conseguenze dannose, effetti collaterali o usi impropri derivanti dall’adozione autonoma dei trattamenti descritti.

La medicina ayurvedica deve essere considerata un sistema di cura complementare e non sostitutivo della medicina tradizionale occidentale. Prima di intraprendere qualunque trattamento ayurvedico, è sempre consigliabile confrontarsi con il proprio medico curante.

Nella medicina ayurvedica, i crampi addominali sono spesso associati a uno squilibrio di Vata dosha, che governa il movimento nel corpo, inclusa la peristalsi intestinale. Quando Vata è aggravato, può causare spasmi, dolore e gonfiore. Anche uno squilibrio di Pitta dosha può contribuire, specialmente se il crampo è accompagnato da acidità o infiammazione.


Rimedi ayurvedici consigliati

Triphala

Formula ayurvedica che favorisce la digestione, riduce il gonfiore e regola la funzione intestinale.

Uso: 1 cucchiaino di polvere in acqua calda prima di dormire.

Ajwain (Semi di Carom)

Potente antispasmodico e carminativo, aiuta contro il gonfiore e i crampi.

Uso: Masticare ½ cucchiaino di semi con un pizzico di sale nero dopo i pasti o preparare un infuso con acqua calda.

Asafoetida (Hing)

Riduce il gonfiore e rilassa i muscoli intestinali.

Uso: Sciogliere un pizzico in acqua calda e bere dopo i pasti. Può essere anche mescolato con olio di sesamo e massaggiato sull’addome.

Zenzero (Shunthi)

Stimola la digestione e riduce i crampi.

Uso: Preparare una tisana con ½ cucchiaino di polvere di zenzero in una tazza di acqua calda. Bere dopo i pasti.

Finocchio (Saunf)

Aiuta a rilassare la muscolatura intestinale e riduce i crampi.

Uso: Bere una tisana con semi di finocchio dopo i pasti.

Trattamenti ayurvedici consigliati

Massaggio addominale con olio di sesamo o olio di ricino

Scaldare leggermente l’olio e massaggiare l’addome con movimenti circolari in senso orario per 5-10 minuti.

Pinda Sweda (Impacco caldo con erbe)

Applicare una borsa dell’acqua calda o un impacco caldo di zenzero sulla zona addominale per rilassare i muscoli.

Basti (clistere ayurvedico con olio di sesamo)

Indicato per crampi cronici causati da squilibri di Vata. Si effettua sotto la guida di un terapeuta ayurvedico.

Dieta consigliata

Cibi caldi e ben cotti come riso, khichdi (riso e lenticchie) e zuppe.

Evitare cibi freddi, latticini e alimenti fermentati.

Bere acqua tiepida durante il giorno per mantenere il sistema digestivo equilibrato.


Precauzioni

  • Evitare lo zenzero in caso di gastrite o reflusso gastroesofageo.

  • Non utilizzare Asafoetida in gravidanza.

  • Se i sintomi persistono per più giorni, consultare un medico.

bottom of page