Cristalloterapia
Morbo Di Crohn


Attenzione!
Le informazioni fornite nella sezione Cristalloterapia dell'enciclopedia GEORN hanno carattere esclusivamente informativo e non intendono sostituire il consulto medico, le diagnosi cliniche o i trattamenti prescritti da medici convenzionali.
L'uso dei cristalli e delle pietre preziose, come indicato nei rimedi proposti, si basa su tradizioni antiche, approcci energetici e pratiche olistiche non scientificamente validate secondo la medicina convenzionale. La cristalloterapia deve quindi essere considerata come tecnica complementare e non terapeutica in senso medico.
Eventuali benefici percepiti non devono indurre a sospendere o ritardare cure mediche prescritte. I cristalli non vanno ingeriti né utilizzati in sostituzione di farmaci o interventi clinici. Si raccomanda particolare cautela nell’impiego di pietre in acqua destinata al consumo, verificando la sicurezza del minerale e consultando fonti autorevoli.
GEORN, i suoi autori e collaboratori declinano ogni responsabilità per danni diretti o indiretti derivanti dall’utilizzo improprio o non controllato delle informazioni riportate.
La cristalloterapia può aiutare a ridurre l'infiammazione intestinale, calmare il dolore e riequilibrare il sistema energetico. Alcuni cristalli hanno proprietà lenitive per l’intestino e supportano il benessere emotivo, che è spesso coinvolto nel morbo di Crohn.
Cristalli consigliati
Malachite
Proprietà: potente antinfiammatorio naturale, aiuta a riequilibrare il sistema digestivo.
Uso: posizionare una pietra levigata sull’addome per 15-20 minuti al giorno.
Ametista
Proprietà: riduce lo stress, favorisce il rilassamento intestinale e migliora il sonno.
Uso: tenere una pietra sotto il cuscino o meditare con essa sulla pancia.
Corniola
Proprietà: rafforza il plesso solare, migliora la digestione e sostiene l'intestino.
Uso: indossare un ciondolo con corniola a contatto con la pelle.
Calcite arancione
Proprietà: aiuta a stimolare il metabolismo intestinale e riequilibrare la flora batterica.
Uso: bere acqua caricata (vedi sotto).
Quarzo rosa
Proprietà: lenisce le mucose intestinali e allevia le tensioni emotive legate alla digestione.
Uso: massaggiare l’addome con una pietra levigata o tenerla vicino al corpo.
Acqua energizzata con i cristalli
Procedura: immergere una pietra di calcite arancione o quarzo rosa in un bicchiere d’acqua per almeno 2 ore. Bere l’acqua per un effetto lenitivo sulle mucose intestinali.
Attenzione: non immergere malachite e corniola nell’acqua da bere, poiché possono rilasciare sostanze tossiche.
Precauzioni
Pulire i cristalli con acqua e lasciarli alla luce della luna per ricaricarli.
Non usare cristalli non levigati direttamente sulla pelle se si è sensibili.
La cristalloterapia è un supporto e non sostituisce cure mediche.

