Integratori
Reflusso Gastroesofageo


Attenzione!
Le informazioni contenute nella sezione Integratori dell'enciclopedia GEORN sono fornite a scopo puramente informativo e non intendono sostituire il parere medico o di un biologo nutrizionista.
L’assunzione di integratori alimentari, vitamine, minerali, aminoacidi, enzimi o altri composti naturali deve sempre avvenire sotto supervisione medica, soprattutto in caso di patologie diagnosticate, gravidanza, allattamento, assunzione di farmaci o condizioni cliniche particolari. Alcuni integratori possono interagire con medicinali, influire su esami diagnostici o causare effetti indesiderati.
GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono responsabilità per danni, effetti collaterali o reazioni avverse derivanti da un uso improprio, eccessivo, scorretto o non controllato degli integratori descritti. L’assunzione autonoma, priva di monitoraggio, è fortemente sconsigliata.
Gli integratori non sono farmaci e non devono essere utilizzati come sostituti di una dieta variata, di uno stile di vita sano o di cure mediche appropriate. Ogni consiglio riportato va inteso come complemento potenziale e non sostitutivo della medicina covenzionale.
Gli integratori possono essere un valido aiuto nel trattamento del reflusso gastroesofageo, proteggendo la mucosa esofagea, riducendo l’acidità gastrica e migliorando la digestione.
Integratori Consigliati e Modalità di Assunzione
Magnesio (Magnesio Citrato o Magnesio Bisglicinato)
Proprietà: Rilassa la muscolatura dello sfintere esofageo, riduce lo stress e migliora la digestione.
Uso: 200-400 mg al giorno, preferibilmente la sera.
DGL (Liquirizia Deglicirrizinata)
Proprietà: Protegge la mucosa gastrica e riduce l’infiammazione esofagea.
Uso: 1 compressa da 400 mg prima dei pasti principali.
Attenzione: Scegliere sempre liquirizia deglicirrizinata per evitare effetti sulla pressione sanguigna.
Enzimi Digestivi (Bromelina, Papaina, Amilasi, Lipasi, Proteasi)
Proprietà: Favoriscono la digestione e riducono la fermentazione intestinale, diminuendo la pressione gastrica.
Uso: 1-2 capsule prima dei pasti principali.
Aloe Vera Gel
Proprietà: Lenitiva, cicatrizzante e anti-infiammatoria per stomaco ed esofago.
Uso: 1 cucchiaio di gel di aloe vera puro (senza aloina), 15 minuti prima dei pasti.
Zinco-Carnosina
Proprietà: Protegge la mucosa gastrica e accelera la riparazione tissutale.
Uso: 75 mg al giorno, divisi in due dosi prima dei pasti.
Probiotici (Lactobacillus reuteri, Bifidobacterium breve, Saccharomyces boulardii)
Proprietà: Riequilibrano la flora intestinale e riducono il rischio di crescita eccessiva di batteri nello stomaco.
Uso: 1 capsula al giorno a stomaco vuoto per almeno 1 mese.
Olmo Rosso (Slippery Elm - Ulmus rubra)
Proprietà: Emolliente e protettivo della mucosa gastrica e dell’esofago.
Uso: 1 cucchiaino di polvere sciolto in acqua tiepida, prima dei pasti.
L-Glutammina
Proprietà: Favorisce la riparazione della mucosa gastrica e intestinale.
Uso: 2-5 g al giorno, suddivisi in due dosi prima dei pasti.
Melatonina
Proprietà: Regola il rilassamento dello sfintere esofageo inferiore e migliora il sonno.
Uso: 3 mg prima di dormire.
Acido Ialuronico e Condroitina Solfato
Proprietà: Proteggono la mucosa esofagea e favoriscono la rigenerazione cellulare.
Uso: 1 compressa al giorno prima di dormire.
Combinazione di Integratori per il Reflusso
Mattina: Probiotico + Aloe Vera
Prima di pranzo e cena: Liquirizia DGL + Enzimi Digestivi + Olmo Rosso
Sera: Zinco-Carnosina + Magnesio + Melatonina
Precauzioni
La liquirizia (DGL) deve essere deglicirrizinata per evitare effetti sulla pressione sanguigna.
Gli enzimi digestivi devono essere evitati in caso di ulcera attiva.
L'aloe vera deve essere senza aloina per evitare effetti lassativi.
La melatonina non deve essere usata senza controllo medico in caso di disturbi ormonali.

