top of page

Reiki

Reflusso Gastroesofageo

Reiki
Reflusso Gastroesofageo

Attenzione!

Le informazioni contenute nella sezione Reiki dell'enciclopedia GEORN hanno uno scopo puramente informativo, culturale e spirituale. Non costituiscono in alcun modo consulenza medica, né sostituiscono diagnosi o cure mediche tradizionali.

Il Reiki è una disciplina energetica orientata all’equilibrio psico-fisico e al benessere generale, ma non è una terapia sanitaria. I trattamenti Reiki non devono essere utilizzati come alternativa alle cure mediche prescritte da professionisti qualificati, né devono indurre a sospendere trattamenti farmacologici o interventi clinici.

Ogni riferimento a benefici o effetti riportati da praticanti o riceventi Reiki si basa su esperienze soggettive e non sostituisce in alcun modo valutazioni mediche. In caso di malattie, sintomi persistenti, dolore o disturbi mentali, si consiglia sempre di rivolgersi a un medico, psicologo o altro professionista sanitario.

GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono alcuna responsabilità per l’uso improprio, non autorizzato o non supervisionato delle pratiche descritte. Il Reiki è da considerarsi un percorso di crescita personale e un complemento alla salute, non una terapia medica.

Secondo il Reiki, il reflusso gastroesofageo è collegato a un disequilibrio energetico nel Terzo Chakra (Manipura), situato nella zona del plesso solare. Questo chakra è associato alla gestione delle emozioni, al senso di autocontrollo e alla digestione. Uno squilibrio di Manipura può manifestarsi con difficoltà digestive, acidità e problemi nello "digerire" non solo il cibo, ma anche situazioni di vita stressantiento Reiki per il Reflusso.


Posizionamento delle Mani per l’Autotrattamento

Plesso solare (Manipura Chakra)

Posizionare le mani sopra lo stomaco, con i palmi rivolti verso il corpo.
Inspirare profondamente e immaginare una luce dorata che entra nello stomaco.
Mantenere la posizione per 5-10 minuti.

Esofago e zona del cuore (Chakra del Cuore - Anahata)

Posizionare una mano sul petto e l’altra sullo stomaco.
Visualizzare una sensazione di calma e sollievo.
Rimanere in questa posizione per altri 5-10 minuti.

Zona della nuca (Chakra della Comunicazione - Vishuddha)

Il reflusso può essere collegato alla difficoltà di esprimere emozioni.
Appoggiare una mano sulla gola e una sulla nuca, lasciando fluire l’energia.

Equilibrio del Terzo Chakra con Reiki

Colore di riequilibrio: Giallo dorato. Visualizzare questa luce mentre si pratica il Reiki.

Mantra consigliato: "Io sono in armonia con il mio corpo e accetto la mia trasformazione."

Cristallo di supporto: Quarzo citrino o ambra, da posizionare sulla zona dello stomaco durante il trattamento.


Reiki a Distanza per il Riequilibrio Energetico

Se non si può praticare l’autotrattamento, si può richiedere un trattamento Reiki a distanza da un operatore esperto, focalizzandosi sul plesso solare per sciogliere le tensioni emotive legate alla digestione.


Precauzioni

  • Il Reiki è un metodo di riequilibrio energetico e non sostituisce cure mediche.

  • Il trattamento deve essere eseguito con costanza per almeno 3 settimane per risultati duraturi.

  • Se il reflusso è cronico, integrare il Reiki con una dieta adeguata e tecniche di rilassamento.

bottom of page