top of page

Medicina Tradizionale Cinese

Sindrome del Tunnel Carpale

Medicina Tradizionale Cinese
Sindrome del Tunnel Carpale

Attenzione!

Le informazioni presenti nella sezione Medicina Tradizionale Cinese (MTC) dell'enciclopedia GEORN sono fornite a scopo culturale e informativo, e non costituiscono consulenza medica né sostituiscono trattamenti clinici approvati dalla medicina convenzionale.

La MTC include tecniche come agopuntura, fitoterapia cinese, digitopressione, Qi Gong, dieta energetica e teoria dei meridiani e dei cinque elementi. Questi approcci si basano su antiche tradizioni mediche orientali e non sempre sono supportati da evidenze scientifiche secondo i criteri occidentali.

Ogni rimedio o suggerimento deve essere valutato da un medico esperto in medicina tradizionale cinese o da un operatore sanitario qualificato. È essenziale considerare le condizioni di salute individuali e l’eventuale assunzione di farmaci o trattamenti in corso.

GEORN, i suoi autori e collaboratori declinano ogni responsabilità per eventuali danni, effetti collaterali o scelte terapeutiche intraprese in autonomia sulla base delle informazioni riportate.

La Medicina Tradizionale Cinese va considerata come approccio integrativo e complementare, e non deve in alcun modo sostituire la medicina moderna o le cure prescritte da medici professionalmente competenti in materia.

Nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC), la sindrome del tunnel carpale è considerata il risultato di un blocco del Qi (energia vitale) e del Sangue nei meridiani del polso, spesso causato da stasi di umidità e freddo o da un eccesso di calore e infiammazione. Il trattamento si concentra su liberare i meridiani, ridurre l'infiammazione e migliorare la circolazione energetica nella zona colpita.


Cause secondo la MTC

  • Stasi di Qi e Sangue  dolore e rigidità causati da stress, tensione muscolare o eccesso di lavoro manuale.

  • Accumulo di Umidità e Freddo  peggioramento dei sintomi con il freddo, sensazione di pesantezza e rigidità articolare.

  • Eccesso di Calore nei Meridiani  infiammazione, dolore acuto, gonfiore e possibile rossore della zona.

Rimedi della Medicina Cinese

Agopuntura

L’agopuntura è molto efficace per ridurre il dolore, sbloccare il Qi e migliorare la circolazione del Sangue. Alcuni punti specifici per la sindrome del tunnel carpale sono:

  • PC6 (Nei Guan)  situato sulla parte interna del polso, aiuta a rilassare i tendini e ridurre l’infiammazione.

  • LI4 (Hegu)  punto chiave per alleviare il dolore e migliorare la circolazione energetica.

  • HT7 (Shen Men)  riequilibra il sistema nervoso e aiuta nei disturbi legati allo stress.

  • SI5 (Yang Gu)  stimola il rilascio della tensione nel polso e migliora il movimento della mano.

Sedute di agopuntura 1-2 volte a settimana possono migliorare i sintomi nel lungo termine.


Fitoterapia Cinese

Le erbe della MTC vengono utilizzate per ridurre l’infiammazione, eliminare il freddo e migliorare la circolazione energetica. Alcuni rimedi efficaci includono:

  • Du Huo Ji Sheng Tang  utile per il dolore cronico alle articolazioni e per eliminare il freddo e l’umidità.

  • Shen Tong Zhu Yu Tang  formula per stasi del Sangue nei meridiani, indicata per dolori persistenti e infiammazioni articolari.

  • Dang Gui (Angelica sinensis)  migliora la circolazione sanguigna e favorisce la rigenerazione dei tessuti nervosi.

  • Huang Qi (Astragalus membranaceus)  rafforza il Qi e aiuta nella rigenerazione del nervo mediano.

Le erbe possono essere assunte sotto forma di tintura, decotto o capsule, sempre sotto supervisione di un esperto di Medicina Cinese.


Massaggio Tui Na e Digitopressione

Il massaggio Tui Na può ridurre la tensione nei meridiani e favorire il rilassamento muscolare. Tecniche efficaci:

  • Pressione su PC6 (Nei Guan) con il pollice per 2-3 minuti al giorno.

  • Movimenti circolari su LI4 (Hegu) per stimolare il flusso energetico.

  • Impacchi caldi con sale grosso o zenzero sulla zona per rilassare i tendini.

Dieta secondo la Medicina Cinese

  • Per la stasi di Sangue e Qi  cibi che migliorano la circolazione come zenzero, aglio, cipolla, cannella, curcuma.

  • Per eliminare l'umidità e il freddo  alimenti riscaldanti come brodi di ossa, legumi, tè di zenzero e datteri rossi.

  • Evitare  cibi freddi, latticini e zuccheri raffinati che possono aggravare il problema.

Esercizi di Qi Gong

Alcuni esercizi di Qi Gong possono migliorare il flusso del Qi nel polso e rilassare i tendini:

  • Rotazione dei polsi  ruotare lentamente i polsi per 5 minuti ogni giorno.

  • Movimenti di apertura e chiusura delle dita  aiuta a sciogliere le tensioni nei tendini.

  • Pratiche di respirazione profonda  per ridurre lo stress e rilassare i nervi.


Precauzioni

  • Consultare un esperto di Medicina Cinese prima di assumere erbe o iniziare trattamenti specifici.

  • L’agopuntura e la fitoterapia non sostituiscono le cure mediche convenzionali, ma possono essere un valido supporto.

bottom of page