top of page

Integratori

Polmonite

Integratori
Polmonite

Attenzione!

Le informazioni contenute nella sezione Integratori dell'enciclopedia GEORN sono fornite a scopo puramente informativo e non intendono sostituire il parere medico o di un biologo nutrizionista.

L’assunzione di integratori alimentari, vitamine, minerali, aminoacidi, enzimi o altri composti naturali deve sempre avvenire sotto supervisione medica, soprattutto in caso di patologie diagnosticate, gravidanza, allattamento, assunzione di farmaci o condizioni cliniche particolari. Alcuni integratori possono interagire con medicinali, influire su esami diagnostici o causare effetti indesiderati.

GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono responsabilità per danni, effetti collaterali o reazioni avverse derivanti da un uso improprio, eccessivo, scorretto o non controllato degli integratori descritti. L’assunzione autonoma, priva di monitoraggio, è fortemente sconsigliata.

Gli integratori non sono farmaci e non devono essere utilizzati come sostituti di una dieta variata, di uno stile di vita sano o di cure mediche appropriate. Ogni consiglio riportato va inteso come complemento potenziale e non sostitutivo della medicina covenzionale.

Gli integratori naturali possono supportare il sistema immunitario, ridurre l'infiammazione polmonare e favorire il processo di recupero dalla polmonite. È fondamentale utilizzarli come complemento alla terapia medica e sotto la supervisione di un professionista.


Integratori consigliati

Vitamina C

Dosaggio: 1000-2000 mg al giorno.
Benefici: Potenzia il sistema immunitario, riduce l’infiammazione e supporta il recupero nelle infezioni respiratorie.

Vitamina D3

Dosaggio: 2000-5000 UI al giorno.
Benefici: Modula la risposta immunitaria e riduce il rischio di infezioni polmonari.

Zinco

Dosaggio: 15-30 mg al giorno.
Benefici: Ha un effetto antivirale e antibatterico, supporta la funzione polmonare e favorisce il benessere respiratorio.

Quercetina

Dosaggio: 500 mg due volte al giorno.
Benefici: Potente antiossidante e antinfiammatorio, aiuta a ridurre il danno ai polmoni causato dall’infiammazione.

N-acetilcisteina (NAC)

Dosaggio: 600 mg due volte al giorno.
Benefici: Fluidifica il muco, migliora la respirazione e protegge i polmoni dallo stress ossidativo.

Lattoferrina

Dosaggio: 200-400 mg al giorno.
Benefici: Ha proprietà antimicrobiche e immunostimolanti, aiuta il corpo a combattere infezioni batteriche e virali.

Probiotici (Lactobacillus e Bifidobacterium)

Dosaggio: 10-20 miliardi di UFC al giorno.
Benefici: Migliorano la risposta immunitaria e proteggono l’equilibrio della flora intestinale compromesso dagli antibiotici.

Omega-3 (EPA/DHA)

Dosaggio: 1000-2000 mg al giorno.
Benefici: Riduce l’infiammazione polmonare e migliora la funzione respiratoria.

Astragalo

Dosaggio: 500 mg due volte al giorno.
Benefici: Rafforza il sistema immunitario e aumenta la resistenza alle infezioni.

Echinacea

Dosaggio: 300 mg tre volte al giorno.

Benefici: Stimola le difese immunitarie e riduce la durata delle infezioni respiratorie.



Precauzioni

  • Evitare dosaggi elevati senza consiglio medico, soprattutto per zinco, vitamina D e NAC.

  • Gli integratori non sostituiscono una dieta equilibrata e una corretta terapia medica.

  • Consultare un medico prima di assumere integratori in caso di gravidanza, allattamento o patologie croniche.

bottom of page