top of page

Ayurveda

Tosse Grassa

Ayurveda
Tosse Grassa

Attenzione!

Le informazioni contenute nella sezione Ayurveda dell'enciclopedia GEORN. sono fornite esclusivamente a scopo informativo, culturale e divulgativo, e non sostituiscono in alcun modo il consulto medico, operatore sanitario qualificato.

I rimedi ayurvedici, inclusi preparati erboristici, pratiche di purificazione, trattamenti fisici e consigli dietetici, devono essere utilizzati con cautela e sotto la guida di un Medico esperto in Ayurveda. Alcuni rimedi possono interagire con farmaci convenzionali o risultare controindicati in presenza di particolari condizioni cliniche, come gravidanza, allattamento, patologie croniche o disturbi acuti.

GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono alcuna responsabilità per conseguenze dannose, effetti collaterali o usi impropri derivanti dall’adozione autonoma dei trattamenti descritti.

La medicina ayurvedica deve essere considerata un sistema di cura complementare e non sostitutivo della medicina tradizionale occidentale. Prima di intraprendere qualunque trattamento ayurvedico, è sempre consigliabile confrontarsi con il proprio medico curante.

Nella medicina ayurvedica, la tosse grassa è considerata un disturbo causato da un eccesso di Kapha dosha, che porta a un accumulo di muco nei polmoni e nelle vie respiratorie. L’obiettivo della terapia è fluidificare il catarro, stimolare l’espulsione del muco e riequilibrare il sistema respiratorio.


Rimedi ayurvedici consigliati

Decotto di Zenzero e Tulsi (Basilico Sacro)

Azione: Espettorante, antinfiammatorio e antimicrobico.
Preparazione: Far bollire 1 tazza d'acqua con 1 cucchiaino di radice di zenzero grattugiato e 5-6 foglie di Tulsi per 5 minuti. Filtrare e bere tiepido con miele, due volte al giorno.

Chyawanprash

Azione: Rasayana (tonico), rafforza il sistema immunitario e aiuta a eliminare il muco.
Dosaggio: 1 cucchiaino al mattino a stomaco vuoto con acqua tiepida.

Gargling con Acqua Calda e Curcuma

Azione: Disinfettante naturale e lenitivo per la gola.
Preparazione: Sciogliere ½ cucchiaino di curcuma in un bicchiere d’acqua tiepida e fare gargarismi 2-3 volte al giorno.

Triphala Kashaya (Decotto di Triphala)

Azione: Disintossicante e riequilibrante per i polmoni.
Preparazione: Bollire 1 cucchiaino di polvere di Triphala in 1 tazza d'acqua per 5 minuti, filtrare e bere la sera prima di dormire.

Ghee medicato con Pepe Nero e Curcuma

Azione: Espettorante e antinfiammatorio.
Preparazione: Mescolare ½ cucchiaino di curcuma e un pizzico di pepe nero in 1 cucchiaino di ghee tiepido e assumere prima di dormire.

Olio di Sesamo con Ajwain (Carom Seeds) per massaggi sul petto

Azione: Scioglie il muco e stimola la circolazione.
Preparazione: Scaldare leggermente l’olio di sesamo con ½ cucchiaino di semi di ajwain, filtrare e massaggiare sul petto prima di dormire.

Trattamenti ayurvedici consigliati

  • Nasya: Instillare 2-3 gocce di olio di Anu Taila nel naso al mattino aiuta a liberare le vie respiratorie.

  • Swedana (Sudorazione terapeutica): Fomentazione con vapore caldo arricchito con foglie di Tulsi ed eucalipto per sciogliere il catarro.

  • Gandusha (Oil Pulling): Risciacqui con olio di cocco o sesamo per eliminare tossine dal cavo orale e migliorare la respirazione.


Precauzioni

  • Evitare latticini e cibi freddi che aumentano il muco.

  • Consultare un medico ayurvedico prima di assumere erbe se si soffre di malattie croniche.

  • Non utilizzare questi rimedi in caso di febbre alta o difficoltà respiratorie gravi senza un consulto medico.

bottom of page