top of page

Cristalloterapia

Tosse Grassa

Cristalloterapia
Tosse Grassa

Attenzione!

Le informazioni fornite nella sezione Cristalloterapia dell'enciclopedia GEORN hanno carattere esclusivamente informativo e non intendono sostituire il consulto medico, le diagnosi cliniche o i trattamenti prescritti da medici convenzionali.

L'uso dei cristalli e delle pietre preziose, come indicato nei rimedi proposti, si basa su tradizioni antiche, approcci energetici e pratiche olistiche non scientificamente validate secondo la medicina convenzionale. La cristalloterapia deve quindi essere considerata come tecnica complementare e non terapeutica in senso medico.

Eventuali benefici percepiti non devono indurre a sospendere o ritardare cure mediche prescritte. I cristalli non vanno ingeriti né utilizzati in sostituzione di farmaci o interventi clinici. Si raccomanda particolare cautela nell’impiego di pietre in acqua destinata al consumo, verificando la sicurezza del minerale e consultando fonti autorevoli.

GEORN, i suoi autori e collaboratori declinano ogni responsabilità per danni diretti o indiretti derivanti dall’utilizzo improprio o non controllato delle informazioni riportate.

Nella cristalloterapia, alcune pietre hanno proprietà espettoranti, lenitive e purificanti che aiutano a liberare le vie respiratorie e favorire l’eliminazione del muco. Le pietre lavorano riequilibrando il chakra della gola (Vishuddha) e il chakra del cuore (Anahata), entrambi coinvolti nei disturbi respiratori.


Cristalli consigliati e modalità d’uso

Azzurrite

Azione: Depurativa e antinfiammatoria, migliora la respirazione e riduce la congestione.
Uso: Tenere un cristallo vicino al letto o sul plesso solare per 20 minuti al giorno.

Lapislazzuli

Azione: Favorisce l’espulsione del catarro e lenisce l'irritazione della gola.
Uso: Indossare come collana o tenere sul petto durante la meditazione.

Quarzo Ialino

Azione: Potente purificatore energetico, aiuta a liberare i polmoni dalle impurità.
Uso: Caricare un bicchiere d'acqua posizionando un quarzo ialino all'interno per 2 ore, poi bere l'acqua.

Malachite

Azione: Espettorante e calmante della tosse, aiuta a sciogliere il muco.
Uso: Applicare una pietra sulla zona del torace per 15 minuti al giorno.

Ametista

Azione: Rafforza il sistema immunitario e aiuta a ridurre le infiammazioni respiratorie.
Uso: Posizionare sotto il cuscino o tenere in mano durante la respirazione profonda.

Fluorite Verde

Azione: Antisettica e depurativa, ottima per la tosse cronica.
Uso: Indossare come pendente o massaggiare delicatamente il petto con una pietra levigata.

Rituale con i cristalli per liberare le vie respiratorie

Sdraiarsi in un ambiente tranquillo.

Posizionare lapislazzuli sul petto, quarzo ialino sulla gola e fluorite verde vicino al naso.

Respirare profondamente per 10 minuti, immaginando il muco che si scioglie e viene eliminato.



Precauzioni

  • Purificare i cristalli prima dell’uso con acqua corrente o lasciandoli esposti alla luce lunare.

  • Non usare la malachite in acqua, perché contiene rame e potrebbe rilasciare sostanze tossiche.

  • Evitare di ingerire acqua energizzata senza prima aver verificato che il cristallo sia adatto per tale uso.

bottom of page