top of page

Reiki

Tosse Grassa

Reiki
Tosse Grassa

Attenzione!

Le informazioni contenute nella sezione Reiki dell'enciclopedia GEORN hanno uno scopo puramente informativo, culturale e spirituale. Non costituiscono in alcun modo consulenza medica, né sostituiscono diagnosi o cure mediche tradizionali.

Il Reiki è una disciplina energetica orientata all’equilibrio psico-fisico e al benessere generale, ma non è una terapia sanitaria. I trattamenti Reiki non devono essere utilizzati come alternativa alle cure mediche prescritte da professionisti qualificati, né devono indurre a sospendere trattamenti farmacologici o interventi clinici.

Ogni riferimento a benefici o effetti riportati da praticanti o riceventi Reiki si basa su esperienze soggettive e non sostituisce in alcun modo valutazioni mediche. In caso di malattie, sintomi persistenti, dolore o disturbi mentali, si consiglia sempre di rivolgersi a un medico, psicologo o altro professionista sanitario.

GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono alcuna responsabilità per l’uso improprio, non autorizzato o non supervisionato delle pratiche descritte. Il Reiki è da considerarsi un percorso di crescita personale e un complemento alla salute, non una terapia medica.

Il Reiki è un metodo energetico che può aiutare a riequilibrare il corpo e a sciogliere le tensioni emotive e fisiche che favoriscono la tosse grassa. La tosse grassa è spesso collegata a blocchi nel chakra della Gola (Vishuddha) e del chakra del Cuore (Anahata), che governano la comunicazione, l’espressione emotiva e la respirazione.


Chakra coinvolti e trattamento Reiki

Chakra della Gola (Vishuddha)

Posizione: Alla base della gola, al centro del collo.
Collegamenti fisici: Gola, polmoni, bronchi, trachea, corde vocali.
Blocchi energetici: Difficoltà a esprimere emozioni, sentirsi trattenuti o soffocati nelle relazioni.
Trattamento:Posizionare le mani sulla gola per 5-10 minuti, immaginando una luce azzurra che libera il respiro.
Recitare il mantra HAM, il suono vibrazionale del chakra della gola, durante la pratica.

Chakra del Cuore (Anahata)

Posizione: Al centro del petto.
Collegamenti fisici: Polmoni, bronchi, cuore, sistema immunitario.
Blocchi energetici: Emozioni trattenute, difficoltà a lasciar andare situazioni dolorose.
Trattamento: Appoggiare le mani sul petto e inviare energia Reiki per 10 minuti.
Visualizzare una luce verde che avvolge il torace e scioglie il muco.

Tecnica Reiki per liberare le vie respiratorie

Sdraiarsi in un luogo tranquillo.

Posizionare una mano sulla gola e una sul cuore.

Respirare profondamente e immaginare il muco che si dissolve e viene espulso con l’aria.

Ripetere mentalmente: 

"Respiro liberamente, lascio andare ciò che non mi serve più".

Continuare per almeno 10 minuti al giorno fino alla scomparsa della tosse.



Precauzioni

  • Il Reiki è un supporto energetico e non sostituisce cure mediche.

  • Se la tosse persiste oltre due settimane, è importante consultare un medico.

  • Chi pratica Reiki su altri deve mantenere un’intenzione di riequilibrio e benessere senza aspettative sul risultato.

bottom of page