Integratori
Amenorrea


Attenzione!
Le informazioni contenute nella sezione Integratori dell'enciclopedia GEORN sono fornite a scopo puramente informativo e non intendono sostituire il parere medico o di un biologo nutrizionista.
L’assunzione di integratori alimentari, vitamine, minerali, aminoacidi, enzimi o altri composti naturali deve sempre avvenire sotto supervisione medica, soprattutto in caso di patologie diagnosticate, gravidanza, allattamento, assunzione di farmaci o condizioni cliniche particolari. Alcuni integratori possono interagire con medicinali, influire su esami diagnostici o causare effetti indesiderati.
GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono responsabilità per danni, effetti collaterali o reazioni avverse derivanti da un uso improprio, eccessivo, scorretto o non controllato degli integratori descritti. L’assunzione autonoma, priva di monitoraggio, è fortemente sconsigliata.
Gli integratori non sono farmaci e non devono essere utilizzati come sostituti di una dieta variata, di uno stile di vita sano o di cure mediche appropriate. Ogni consiglio riportato va inteso come complemento potenziale e non sostitutivo della medicina covenzionale.
L’amenorrea può essere legata a squilibri ormonali, carenze nutrizionali o stress eccessivo. Alcuni integratori possono aiutare a stimolare il ciclo mestruale, migliorare la funzione ormonale e supportare la salute riproduttiva.
Integratori consigliati
Vitamina B6
Regola i livelli di progesterone e prolattina, favorendo l’ovulazione.
Dosaggio: 50-100 mg al giorno, preferibilmente al mattino.
Vitamina D
Fondamentale per la salute ormonale e l'equilibrio del ciclo mestruale.
Dosaggio: 2000-5000 UI al giorno, preferibilmente con il pasto.
Mio-Inositolo
Utile per riequilibrare gli ormoni e migliorare la sensibilità insulinica (soprattutto in caso di ovaio policistico).
Dosaggio: 2-4 g al giorno, suddivisi in due somministrazioni.
Magnesio
Supporta il rilassamento muscolare e la produzione di ormoni sessuali.
Dosaggio: 300-400 mg al giorno, preferibilmente la sera.
Zinco
Importante per la regolazione del ciclo mestruale e la produzione di estrogeni.
Dosaggio: 10-30 mg al giorno, durante il pasto.
Omega-3 (EPA/DHA)
Favorisce l’equilibrio ormonale e riduce l’infiammazione.
Dosaggio: 1000-2000 mg al giorno, preferibilmente con i pasti.
Ferro (solo se carente)
Indispensabile se l’amenorrea è causata da anemia o deficit di ferro.
Dosaggio: 15-30 mg al giorno, lontano dal tè e dal caffè.
Maca Peruviana
Adattogeno che migliora la regolazione ormonale e l’energia vitale.
Dosaggio: 1-3 g al giorno, preferibilmente al mattino.
Vitex Agnus-Castus (Agnocasto)
Regola i livelli di prolattina e migliora il ciclo mestruale.
Dosaggio: 200-400 mg di estratto secco al giorno, per almeno 3 mesi.
Coenzima Q10
Supporta la produzione di energia cellulare e la funzione ovarica.
Dosaggio: 100-200 mg al giorno.
Precauzioni
Consultare un medico prima di assumere integratori, specialmente in caso di patologie ormonali o assunzione di farmaci.
Evitare dosaggi eccessivi, in particolare di ferro e vitamina D.
L’Agnocasto non è consigliato in caso di assunzione di contraccettivi ormonali.

