Omeopatia
Amenorrea


Attenzione!
Le informazioni fornite nella sezione Omeopatia dell'enciclopedia GEORN sono presentate a fini informativi e culturali e non costituiscono prescrizione medica, né sostituiscono trattamenti sanitari convenzionali o consulenze di medici specializzati.
I rimedi omeopatici indicati, così come le diluizioni e le modalità d’uso, si basano su principi della medicina omeopatica classica, un sistema terapeutico riconosciuto in alcune legislazioni ma non sempre validato scientificamente secondo i criteri della medicina ufficiale.
Ogni trattamento omeopatico dovrebbe essere intrapreso sotto la guida di un medico omeopata. Alcuni rimedi potrebbero non essere adatti a tutte le persone, in particolare a bambini, donne in gravidanza, anziani o persone con condizioni mediche croniche o acute.
GEORN, i suoi autori e collaboratori declinano ogni responsabilità per danni, effetti collaterali o decisioni terapeutiche prese autonomamente in base alle informazioni fornite.
L’omeopatia, come tutte le pratiche descritte in questa enciclopedia, deve essere considerata un approccio integrativo e non un’alternativa esclusiva alla medicina convenzionale.
L’omeopatia può essere un valido supporto per il ripristino del ciclo mestruale, soprattutto quando l’amenorrea è legata a squilibri ormonali, stress, anemia o disturbi emozionali. Il rimedio viene scelto in base alle caratteristiche individuali della persona.
Rimedi omeopatici consigliati
Pulsatilla 9 CH
Indicato per amenorrea causata da stress emotivo o squilibri ormonali.
Utile per donne sensibili, emotive, con cicli irregolari e tendenza a piangere facilmente.
Posologia: 5 granuli al giorno, una volta al giorno, per almeno 3 settimane.
Sepia 9 CH
Utile quando l’amenorrea è associata a stanchezza, apatia, distacco emotivo e calo della libido.
Indicata per donne con sensazione di pesantezza addominale e freddolosità.
Posologia: 5 granuli, 1-2 volte al giorno per almeno un mese.
Natrum Muriaticum 9 CH
Consigliato quando l’amenorrea è legata a delusioni affettive, ansia o perdita di peso eccessiva.
Posologia: 5 granuli al giorno, una volta al giorno, per 3-4 settimane.
Graphites 9 CH
Indicato per amenorrea con pelle secca, sovrappeso o tendenza alla ritenzione idrica.
Utile per donne con metabolismo lento e alterazioni ormonali.
Posologia: 5 granuli, 1-2 volte al giorno, per almeno 3 settimane.
Lachesis 9 CH
Utile quando l’assenza di mestruazioni è accompagnata da irritabilità, vampate di calore e sensazione di oppressione.
Posologia: 5 granuli al giorno, una volta al giorno, per 2-3 settimane.
Cimicifuga Racemosa 9 CH
Indicato per amenorrea associata a dolori pelvici e tensione muscolare.
Utile per donne che soffrono di depressione legata agli ormoni.
Posologia: 5 granuli, 1-2 volte al giorno, per almeno un mese.
Ferrum Metallicum 7 CH
Consigliato in caso di amenorrea causata da anemia o carenza di ferro.
Posologia: 5 granuli, 2 volte al giorno, fino al miglioramento.
Modalità di assunzione
I granuli vanno lasciati sciogliere sotto la lingua, lontano dai pasti.
Evitare l’uso di caffè, menta e sostanze aromatiche forti che possono ridurre l’efficacia dei rimedi omeopatici.
I rimedi vanno assunti per almeno 3-4 settimane, salvo diversa indicazione di un omeopata.
Precauzioni
Consultare un medico omeopata per individuare il rimedio più adatto alla propria costituzione.
Se l’amenorrea persiste per più di 3 mesi, è consigliata una valutazione medica approfondita.
L’omeopatia non sostituisce cure mediche specifiche in caso di patologie ormonali o ginecologiche.

