Ayurveda
Ciclo Mestruale Irregolare


Attenzione!
Le informazioni contenute nella sezione Ayurveda dell'enciclopedia GEORN. sono fornite esclusivamente a scopo informativo, culturale e divulgativo, e non sostituiscono in alcun modo il consulto medico, operatore sanitario qualificato.
I rimedi ayurvedici, inclusi preparati erboristici, pratiche di purificazione, trattamenti fisici e consigli dietetici, devono essere utilizzati con cautela e sotto la guida di un Medico esperto in Ayurveda. Alcuni rimedi possono interagire con farmaci convenzionali o risultare controindicati in presenza di particolari condizioni cliniche, come gravidanza, allattamento, patologie croniche o disturbi acuti.
GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono alcuna responsabilità per conseguenze dannose, effetti collaterali o usi impropri derivanti dall’adozione autonoma dei trattamenti descritti.
La medicina ayurvedica deve essere considerata un sistema di cura complementare e non sostitutivo della medicina tradizionale occidentale. Prima di intraprendere qualunque trattamento ayurvedico, è sempre consigliabile confrontarsi con il proprio medico curante.
Nella medicina ayurvedica, il ciclo mestruale è strettamente legato all’equilibrio dei tre dosha (Vata, Pitta e Kapha). Un ciclo irregolare è spesso dovuto a un’alterazione di Vata dosha, che governa il movimento nel corpo, compreso il flusso mestruale. L’Ayurveda utilizza erbe, trattamenti e alimentazione per riequilibrare il sistema ormonale e promuovere un ciclo regolare.
Rimedi ayurvedici consigliati
Shatavari (Asparagus racemosus)
Rimedio principe per il benessere femminile, regola il ciclo e riequilibra gli ormoni.
Uso: 1 cucchiaino di polvere con latte caldo o acqua calda, 2 volte al giorno, per almeno 3 mesi.
Ashwagandha (Withania somnifera)
Adattogeno naturale che riduce lo stress e bilancia gli ormoni.
Uso: 1 cucchiaino di polvere con latte dorato (latte caldo e curcuma) prima di dormire.
Guduchi (Tinospora cordifolia)
Regola il sistema immunitario e riduce l’infiammazione dell’utero.
Uso: 500 mg in capsule, 1-2 volte al giorno, per 2 mesi.
Triphala
Depurativo che regola il sistema digestivo e aiuta a eliminare tossine che interferiscono con il ciclo.
Uso: 1 cucchiaino di polvere in acqua calda prima di dormire.
Aloe Vera
Tonico uterino che stimola il flusso mestruale e regola il ciclo.
Uso: 1 cucchiaio di gel fresco al mattino a digiuno.
Trattamenti ayurvedici consigliati
Abhyanga (massaggio con olio caldo):
Massaggiare l’addome e la zona lombare con olio di sesamo caldo, lasciandolo agire per 20 minuti prima di fare un bagno caldo. Aiuta a calmare Vata e migliorare il flusso mestruale.Pinda Sweda (impacchi caldi alle erbe):
Applicare impacchi caldi con erbe come Zenzero e Curcuma sulla zona pelvica per stimolare il ciclo.Basti (clisteri ayurvedici):
Un trattamento purificante con olio medicato (Dashamoola taila) può essere utile per riequilibrare Vata e migliorare il ciclo.
Dieta ayurvedica consigliata
Favorire cibi caldi e oleosi (minestre, stufati, ghee) per pacificare Vata.
Evitare cibi freddi, crudi o eccessivamente piccanti.
Bere latte caldo con Shatavari e Zafferano prima di dormire per bilanciare gli ormoni.
Assumere semi di sesamo nero con miele ogni mattina per stimolare il ciclo.
Bere infusi di zenzero e cannella per migliorare la circolazione uterina.
Precauzioni
Evitare rimedi stimolanti in caso di gravidanza o problemi ormonali gravi.
Consultare un medico ayurvedico prima di assumere erbe per periodi prolungati.

