top of page

Integratori

Cisti Ovariche

Integratori
Cisti Ovariche

Attenzione!

Le informazioni contenute nella sezione Integratori dell'enciclopedia GEORN sono fornite a scopo puramente informativo e non intendono sostituire il parere medico o di un biologo nutrizionista.

L’assunzione di integratori alimentari, vitamine, minerali, aminoacidi, enzimi o altri composti naturali deve sempre avvenire sotto supervisione medica, soprattutto in caso di patologie diagnosticate, gravidanza, allattamento, assunzione di farmaci o condizioni cliniche particolari. Alcuni integratori possono interagire con medicinali, influire su esami diagnostici o causare effetti indesiderati.

GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono responsabilità per danni, effetti collaterali o reazioni avverse derivanti da un uso improprio, eccessivo, scorretto o non controllato degli integratori descritti. L’assunzione autonoma, priva di monitoraggio, è fortemente sconsigliata.

Gli integratori non sono farmaci e non devono essere utilizzati come sostituti di una dieta variata, di uno stile di vita sano o di cure mediche appropriate. Ogni consiglio riportato va inteso come complemento potenziale e non sostitutivo della medicina covenzionale.

Gli integratori possono essere utili per sostenere l’equilibrio ormonale, ridurre l’infiammazione e migliorare la funzionalità ovarica, specialmente in caso di squilibri legati alla sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) o a disfunzioni ormonali.


Integratori consigliati

Inositolo (Myo-Inositolo e D-Chiro Inositolo)

Migliora la sensibilità all’insulina e aiuta a regolare il ciclo mestruale.
Dosaggio: 2 g di Myo-Inositolo + 50 mg di D-Chiro Inositolo al giorno, diviso in due dosi.

Magnesio

Rilassa i muscoli, riduce l’infiammazione e aiuta a regolare gli ormoni.
Dosaggio: 300-400 mg al giorno, preferibilmente sotto forma di magnesio citrato o bisglicinato.

Zinco

Favorisce l’equilibrio ormonale e supporta il sistema immunitario.
Dosaggio: 15-30 mg al giorno.

Vitamina D3

Utile per il metabolismo ormonale e la salute ovarica.
Dosaggio: 2000-4000 UI al giorno.

Omega-3 (DHA ed EPA)

Effetto antinfiammatorio, utile per ridurre il gonfiore e migliorare la funzione ovarica.
Dosaggio: 1000-2000 mg al giorno.

Vitamina B6 e B12

Supportano la regolazione degli estrogeni e del progesterone.
Dosaggio: B6 50 mg e B12 1000 mcg al giorno.

Coenzima Q10

Migliora l’ovulazione e la qualità degli ovociti.
Dosaggio: 100-200 mg al giorno.

Maca Peruviana

Adattogeno che aiuta a riequilibrare gli ormoni e migliorare la fertilità.
Dosaggio: 1-3 g di polvere al giorno.

N-Acetilcisteina (NAC)

Potente antiossidante che supporta la disintossicazione epatica e la fertilità.
Dosaggio: 600-1200 mg al giorno.

Resveratrolo

Supporta la funzione ormonale e ha proprietà antinfiammatorie.

Dosaggio: 200-500 mg al giorno.


Modalità di assunzione

  • Assumere gli integratori preferibilmente al mattino o durante i pasti, per migliorare l’assorbimento.

  • Per il magnesio e l’inositolo, è consigliato dividerli in due dosi giornaliere.

  • L’integrazione va seguita per almeno 3 mesi per ottenere benefici evidenti.


Precauzioni

  • Consultare un medico prima di iniziare l’assunzione di integratori, soprattutto in caso di terapie ormonali o farmaci.

  • Evitare sovradosaggi, specialmente con vitamine liposolubili (es. Vitamina D).

  • Se si è in gravidanza o si sta cercando di concepire, verificare la sicurezza degli integratori scelti.

bottom of page