top of page

Ayurveda

Dolori Mestruali (Dismenorrea)

Ayurveda
Dolori Mestruali (Dismenorrea)

Attenzione!

Le informazioni contenute nella sezione Ayurveda dell'enciclopedia GEORN. sono fornite esclusivamente a scopo informativo, culturale e divulgativo, e non sostituiscono in alcun modo il consulto medico, operatore sanitario qualificato.

I rimedi ayurvedici, inclusi preparati erboristici, pratiche di purificazione, trattamenti fisici e consigli dietetici, devono essere utilizzati con cautela e sotto la guida di un Medico esperto in Ayurveda. Alcuni rimedi possono interagire con farmaci convenzionali o risultare controindicati in presenza di particolari condizioni cliniche, come gravidanza, allattamento, patologie croniche o disturbi acuti.

GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono alcuna responsabilità per conseguenze dannose, effetti collaterali o usi impropri derivanti dall’adozione autonoma dei trattamenti descritti.

La medicina ayurvedica deve essere considerata un sistema di cura complementare e non sostitutivo della medicina tradizionale occidentale. Prima di intraprendere qualunque trattamento ayurvedico, è sempre consigliabile confrontarsi con il proprio medico curante.

L’Ayurveda considera i dolori mestruali come un disturbo legato a un eccesso di Vata dosha, che può causare crampi, spasmi e secchezza nei tessuti riproduttivi. Per riequilibrare Vata e ridurre il dolore, l’Ayurveda consiglia una combinazione di erbe, oli e pratiche di rilassamento.


Rimedi ayurvedici consigliati

Tisana ayurvedica per calmare i crampi

Ingredienti:

1 cucchiaino di zenzero in polvere
½ cucchiaino di curcuma
½ cucchiaino di semi di finocchio
1 tazza di acqua calda
Preparazione:

Bollire l’acqua e aggiungere tutte le spezie.
Lasciare in infusione per 5-10 minuti, filtrare e bere 2 volte al giorno durante il ciclo.

Assunzione di Triphala (miscela di tre frutti ayurvedici)

Benefici: Aiuta a regolarizzare il ciclo e a ridurre l’infiammazione.
Dosaggio: 1 cucchiaino di Triphala in polvere con acqua calda prima di dormire.

Chandraprabha Vati (integratore ayurvedico)

Benefici: Bilancia gli ormoni e riduce i dolori mestruali.
Dosaggio: 1 compressa due volte al giorno con acqua tiepida per una settimana prima del ciclo.

Massaggi con olio di sesamo caldo

Benefici: L’olio di sesamo ha proprietà riscaldanti e rilassanti che aiutano a ridurre i crampi.
Come usarlo:

Scaldare leggermente 2 cucchiai di olio di sesamo.
Massaggiare delicatamente l’addome e la zona lombare con movimenti circolari.
Coprire la zona con un panno caldo per migliorare l’assorbimento.

Basti (clistere ayurvedico con olio medicato)

Benefici: Purifica il colon e riequilibra Vata, alleviando i dolori mestruali.
Come farlo: Un clistere con olio di sesamo caldo (50 ml) da eseguire prima del ciclo.

Dieta ayurvedica consigliata

Cibi consigliati:

Zuppe calde e brodi
Latte con curcuma e miele
Riso basmati con spezie riscaldanti (zenzero, cannella)
Semi di finocchio e cumino per ridurre gonfiore e crampi

Cibi da evitare:

Cibi freddi e crudi
Bevande ghiacciate
Cibi piccanti e fritti

Yoga e respirazione per alleviare i dolori

Posizioni consigliate:

Balasana (Posizione del bambino)  Rilassa i muscoli dell’addome.
Supta Baddha Konasana (Farfalla sdraiata)  Aiuta il flusso sanguigno verso l’utero.

Pranayama:

Nadi Shodhana (respirazione alternata) calma il sistema nervoso e riduce il dolore.


Precauzioni

  • Consultare un esperto ayurvedico prima di assumere integratori o erbe.

  • Evitare l’uso di oli o erbe in caso di allergie o condizioni particolari.

  • Non praticare Basti senza supervisione, soprattutto in caso di problemi intestinali.

bottom of page