top of page

Micoterapia

Endometriosi

Micoterapia
Endometriosi

Attenzione!

Le informazioni contenute nella sezione Micoterapia dell'enciclopedia GEORN sono da intendersi esclusivamente a scopo informativo e divulgativo. Non sostituiscono in alcun modo il parere medico, le diagnosi o i trattamenti terapeutici prescritti.

L’uso dei funghi medicinali, sia sotto forma di polveri, estratti, capsule, tinture o altri preparati, deve essere attentamente valutato e personalizzato in base alle condizioni di salute individuali. Alcuni funghi possono interagire con farmaci, influenzare la coagulazione del sangue, alterare la glicemia o avere effetti collaterali in soggetti sensibili.

GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono responsabilità per l’uso improprio, non controllato o non supervisionato delle informazioni o dei rimedi descritti, né per eventuali effetti indesiderati derivanti da un’assunzione autonoma.

La micoterapia è una disciplina olistica integrativa e non deve essere considerata una terapia sostitutiva della medicina convenzionale. In caso di disturbi o malattie, è fondamentale rivolgersi sempre a un medico micoterapeuta esperto.

La micoterapia utilizza i funghi medicinali per sostenere il sistema immunitario, ridurre l'infiammazione e riequilibrare il sistema ormonale. Alcuni funghi possiedono proprietà specifiche che possono aiutare a migliorare i sintomi dell'endometriosi e favorire il benessere generale.


Funghi medicinali consigliati

Reishi (Ganoderma lucidum)

Potente antinfiammatorio e immunomodulante.
Riduce il dolore e lo stress ossidativo associato all’endometriosi.
Dosaggio: 1000-1500 mg al giorno in capsule o polvere.

Cordyceps (Cordyceps sinensis)

Supporta il sistema ormonale e migliora la fertilità.
Aumenta i livelli di energia e riduce la stanchezza cronica.
Dosaggio: 1000 mg al giorno in capsule o estratto.

Maitake (Grifola frondosa)

Regola i livelli di insulina e migliora l'equilibrio ormonale.
Utile per le donne con endometriosi e squilibri estrogenici.
Dosaggio: 500-1000 mg al giorno in capsule o estratto liquido.

Agaricus blazei

Potente azione immunostimolante e antinfiammatoria.
Aiuta a ridurre le reazioni autoimmuni associate all’endometriosi.
Dosaggio: 1000 mg al giorno.

Polyporus (Polyporus umbellatus)

Drenante e detossificante, riduce la ritenzione idrica spesso associata all’endometriosi.
Dosaggio: 500-1000 mg al giorno.

Come assumere i funghi medicinali

  • Preferire estratti titolati in polisaccaridi per una maggiore efficacia.

  • Assumere i funghi al mattino o nel primo pomeriggio per migliorare l’assorbimento.

  • È possibile combinare Reishi, Maitake e Cordyceps per un effetto sinergico sul sistema ormonale e immunitario.


Precauzioni

  • Consultare un medico prima di assumere funghi medicinali, soprattutto se si seguono terapie ormonali o immunosoppressive.

  • Evitare in gravidanza e allattamento senza parere medico.

  • Scegliere prodotti di alta qualità e certificati per evitare contaminanti.

bottom of page