top of page

Aromaterapia

Infertilità Maschile

Aromaterapia
Infertilità Maschile

Attenzione

Le informazioni contenute nella sezione Aromaterapia dell'enciclopedia GEORN hanno esclusivamente scopo informativo e divulgativo. Non intendono in alcun modo sostituire il parere, la diagnosi o i trattamenti prescritti da un medico, professionista sanitario qualificato.

L'utilizzo degli oli essenziali e dei rimedi indicati deve avvenire con prudenza, tenendo conto di eventuali allergie, condizioni di salute preesistenti, gravidanza, allattamento, età e assunzione di farmaci. Si raccomanda di consultare un medico specializzato in aromaterapia o il proprio medico prima di iniziare qualsiasi trattamento, soprattutto in presenza di patologie o stati clinici particolari.

GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono alcuna responsabilità per eventuali effetti avversi, danni diretti o indiretti derivanti dall’uso improprio delle informazioni fornite.

Gli oli essenziali non vanno mai ingeriti né applicati puri sulla pelle senza adeguata diluizione, salvo diversa indicazione di uno specialista. Tenere i prodotti fuori dalla portata dei bambini e conservarli in luoghi freschi e asciutti, lontano da fonti di luce e calore.

L’uso dell’Aromaterapia deve essere considerato un supporto complementare e non sostitutivo delle terapie mediche convenzionali.

L’aromaterapia può supportare la fertilità maschile migliorando la qualità dello sperma, riducendo lo stress e riequilibrando gli ormoni. Alcuni oli essenziali possono stimolare la circolazione nella zona genitale, ridurre l'infiammazione e contrastare i danni ossidativi alle cellule spermatiche.


Oli essenziali consigliati

  • Olio essenziale di Salvia sclarea  Favorisce l’equilibrio ormonale e stimola la produzione di testosterone.

  • Olio essenziale di Sandalo  Aumenta la libido e supporta la funzione sessuale maschile.

  • Olio essenziale di Zenzero  Migliora la circolazione sanguigna nella zona pelvica e aumenta l'energia vitale.

  • Olio essenziale di Mirra  Potente antiossidante, protegge gli spermatozoi dallo stress ossidativo.

  • Olio essenziale di Basilico  Supporta la produzione di spermatozoi e riduce l’ansia da prestazione.

Modalità di utilizzo

  • Massaggio:
    Mescolare 5 gocce di olio essenziale di Sandalo e 5 gocce di Zenzero in 30 ml di olio vettore (es. olio di jojoba o di mandorle dolci). Massaggiare delicatamente la parte bassa dell’addome e la zona lombare una volta al giorno, preferibilmente la sera prima di dormire.

  • Diffusione ambientale:
    Utilizzare 3 gocce di Salvia sclarea e 3 gocce di Basilico nel diffusore per 20-30 minuti prima di andare a letto per favorire il rilassamento e il riequilibrio ormonale.

  • Bagno aromatico:
    Aggiungere 5 gocce di Mirra e 5 gocce di Zenzero in una vasca di acqua calda con una manciata di sale marino e restare immersi per almeno 15 minuti, 2-3 volte a settimana.

  • Inalazione diretta:
    Mettere 2 gocce di Sandalo su un fazzoletto e inspirare profondamente prima di un rapporto per favorire il rilassamento e il benessere sessuale.


Precauzioni

  • Gli oli essenziali devono essere sempre diluiti prima dell’applicazione sulla pelle.

  • Evitare l'uso prolungato della Salvia sclarea in caso di ipertensione o disturbi della coagulazione.

  • Gli oli essenziali non sostituiscono cure mediche o trattamenti per la fertilità.

  • Se si è in terapia farmacologica, consultare un medico prima di utilizzare oli essenziali.

bottom of page