top of page

Fitoterapia

Infertilità Maschile

Fitoterapia
Infertilità Maschile

Attenzione!

Le informazioni riportate nella sezione Fitoterapia dell'enciclopedia GEORN hanno finalità esclusivamente divulgative e non devono essere interpretate come consulenza medica, prescrizione terapeutica o sostituzione di cure sanitarie qualificate.

L'uso di piante medicinali, tinture madri, estratti secchi, infusi, decotti e altri preparati erboristici deve sempre essere valutato attentamente, soprattutto in presenza di patologie croniche, gravidanza, allattamento, allergie, terapie farmacologiche in corso o condizioni cliniche particolari. Alcuni rimedi possono avere effetti collaterali o interagire con farmaci.

GEORN, i suoi autori e collaboratori declinano ogni responsabilità per danni diretti o indiretti derivanti da un utilizzo scorretto, eccessivo, non personalizzato o non supervisionato dei rimedi descritti.

La fitoterapia è una pratica complementare e va considerata come supporto alla medicina tradizionale, mai come sua alternativa. Prima di assumere qualsiasi preparato a base di erbe è fondamentale consultare un medico, un farmacista fitoterapeuta qualificato.

La fitoterapia può aiutare a migliorare la fertilità maschile stimolando la produzione di spermatozoi, aumentando il testosterone e migliorando la qualità del liquido seminale. Alcune piante medicinali sono particolarmente indicate per riequilibrare il sistema ormonale e contrastare lo stress ossidativo che danneggia la motilità spermatica.


Piante medicinali consigliate

Maca (Lepidium meyenii) 

Aumenta la produzione di testosterone e migliora la motilità degli spermatozoi.

Uso: 1 cucchiaino di polvere in un bicchiere d'acqua o latte vegetale al mattino.
Durata: 3 mesi, poi pausa di 1 mese.

Tribulus terrestris 

Stimola il desiderio sessuale e la spermatogenesi.

Uso: Tintura madre, 30 gocce in acqua due volte al giorno.
Durata: 2 mesi, poi pausa di 2 settimane.

Ginseng (Panax ginseng) 

Tonico generale, migliora la circolazione e riduce la disfunzione erettile.

Uso: Infuso con 1 cucchiaino di radice essiccata in 250 ml di acqua calda.
Durata: 40 giorni, poi pausa di 20 giorni.

Ashwagandha (Withania somnifera) 

Riequilibra il sistema endocrino e riduce lo stress.

Uso: 500 mg in capsule o 1 cucchiaino di polvere con miele prima di dormire.
Durata: 2 mesi, poi pausa di 1 mese.

Ginkgo biloba 

Migliora la circolazione sanguigna ai genitali e aumenta la qualità dello sperma.

Uso: Tintura madre, 25 gocce in acqua al mattino.
Durata: 3 mesi, poi pausa di 1 mese.

Serenoa repens (Saw Palmetto) 

Supporta la salute della prostata e la produzione di testosterone.

Uso: Capsule da 320 mg al giorno.
Durata: 3 mesi.

Zenzero (Zingiber officinale) 

Effetto vasodilatatore, migliora la circolazione nella zona pelvica.

Uso: Infuso con 1 cucchiaino di radice fresca in acqua calda, 2 volte al giorno.

Rimedi erboristici consigliati

Tisana per la fertilità maschile
Ingredienti:

1 cucchiaino di Maca in polvere
1 cucchiaino di Radice di Ginseng
1 cucchiaino di Foglie di Ginkgo biloba
250 ml di acqua calda
Preparazione: lasciare in infusione per 10 minuti, filtrare e bere una volta al giorno.

Olio di semi di zucca per la prostata
Assumere 1 cucchiaio di olio di semi di zucca al giorno per migliorare la salute della prostata e prevenire infiammazioni che possono influire sulla fertilità.



Precauzioni

  • Evitare l’assunzione prolungata senza consultare un medico o un erborista.

  • Alcune erbe possono interagire con farmaci per la pressione o la coagulazione del sangue.

  • Non utilizzare in caso di ipertensione o problemi cardiaci senza supervisione medica.

bottom of page