top of page

Floriterapia

Infertilità Maschile

Floriterapia
Infertilità Maschile

Attenzione!

Le informazioni fornite nella sezione Floriterapia dell'enciclopedia GEORN sono presentate a scopo informativo e non costituiscono indicazioni mediche, diagnosi, terapie o prescrizioni sanitarie.

I rimedi floreali, inclusi i Fiori di Bach e altri sistemi floriterapici, sono metodi vibrazionali di riequilibrio emozionale basati su approcci olistici e non scientificamente riconosciuti dalla medicina convenzionale. Il loro uso non deve sostituire consulti medici e trattamenti farmacologici prescritti.

È fondamentale valutare attentamente eventuali condizioni di salute psicofisica con l’ausilio di medici e psicologi, prima di intraprendere l’assunzione di essenze floreali. GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono alcuna responsabilità per eventuali effetti negativi o danni derivanti da un uso improprio o non supervisionato dei rimedi descritti.

La floriterapia deve essere considerata come un supporto al benessere emozionale e non una cura per disturbi medici o psichiatrici.

La floriterapia, in particolare i Fiori di Bach e i Fiori Australiani, può supportare l’infertilità maschile lavorando sugli aspetti emotivi e psicologici che possono influenzare la capacità riproduttiva. Spesso, lo stress, le paure inconsce, il senso di inadeguatezza o il timore della paternità possono bloccare il naturale equilibrio ormonale e ridurre la qualità dello sperma.


Fiori di Bach consigliati

Hornbeam (Carpinus betulus) 

Per chi si sente stanco e privo di energia vitale, utile in caso di affaticamento fisico e mentale che influisce sulla fertilità.

Dosaggio: 4 gocce sotto la lingua, 4 volte al giorno.

Elm (Ulmus procera) 

Aiuta a gestire lo stress e il sovraccarico emotivo, spesso fattori chiave nell'infertilità psicogena.

Dosaggio: 4 gocce sotto la lingua, 4 volte al giorno.

Larch (Larix decidua) 

Per l’insicurezza e la paura di non essere all’altezza del ruolo di padre.

Dosaggio: 4 gocce sotto la lingua, 4 volte al giorno.

Wild Oat (Bromus ramosus) 

Aiuta chi è indeciso o confuso riguardo al desiderio di avere figli o al proprio ruolo nella vita.

Dosaggio: 4 gocce sotto la lingua, 4 volte al giorno.

Walnut (Juglans regia) 

Favorisce l’adattamento ai cambiamenti e protegge dalle influenze esterne negative, utile per chi sta attraversando un periodo di trasformazione emotiva legata alla fertilità.

Dosaggio: 4 gocce sotto la lingua, 4 volte al giorno.

Fiori Australiani consigliati

Banksia Robur 

Riequilibra la vitalità maschile, utile in caso di stanchezza cronica e blocchi energetici.

Dosaggio: 7 gocce sotto la lingua, 2 volte al giorno.

Billy Goat Plum 

Supporta chi ha difficoltà ad accettare il proprio corpo e la propria sessualità, spesso associata a problemi di infertilità.

Dosaggio: 7 gocce sotto la lingua, 2 volte al giorno.

Flannel Flower 

Migliora il rapporto con l’intimità e la connessione con il partner, utile per chi vive la fertilità come un dovere piuttosto che un atto d’amore.

Dosaggio: 7 gocce sotto la lingua, 2 volte al giorno.

Sturt Desert Pea 

Aiuta a elaborare traumi emozionali passati che possono influenzare la fertilità.

Dosaggio: 7 gocce sotto la lingua, 2 volte al giorno.

She Oak 

Favorisce l’equilibrio ormonale e la fertilità, consigliato per entrambi i partner.

Dosaggio: 7 gocce sotto la lingua, 2 volte al giorno.

Come assumere i rimedi

  • I fiori di Bach possono essere assunti singolarmente o miscelati (fino a 7 essenze).

  • Le essenze australiane possono essere diluite in un bicchiere d’acqua o prese direttamente sotto la lingua.

  • Assumere i rimedi per almeno 3 mesi per ottenere un riequilibrio energetico duraturo.


Precauzioni

  • I Fiori di Bach e Australiani non hanno controindicazioni, ma non sostituiscono trattamenti medici specifici per l’infertilità.

  • Consultare un esperto di floriterapia per personalizzare la scelta delle essenze in base alla propria situazione emotiva.

bottom of page