Integratori
Infertilità Maschile


Attenzione!
Le informazioni contenute nella sezione Integratori dell'enciclopedia GEORN sono fornite a scopo puramente informativo e non intendono sostituire il parere medico o di un biologo nutrizionista.
L’assunzione di integratori alimentari, vitamine, minerali, aminoacidi, enzimi o altri composti naturali deve sempre avvenire sotto supervisione medica, soprattutto in caso di patologie diagnosticate, gravidanza, allattamento, assunzione di farmaci o condizioni cliniche particolari. Alcuni integratori possono interagire con medicinali, influire su esami diagnostici o causare effetti indesiderati.
GEORN, i suoi autori e collaboratori non si assumono responsabilità per danni, effetti collaterali o reazioni avverse derivanti da un uso improprio, eccessivo, scorretto o non controllato degli integratori descritti. L’assunzione autonoma, priva di monitoraggio, è fortemente sconsigliata.
Gli integratori non sono farmaci e non devono essere utilizzati come sostituti di una dieta variata, di uno stile di vita sano o di cure mediche appropriate. Ogni consiglio riportato va inteso come complemento potenziale e non sostitutivo della medicina covenzionale.
L’uso di integratori può migliorare la fertilità maschile, aumentando la produzione e la qualità degli spermatozoi, riducendo lo stress ossidativo e riequilibrando i livelli ormonali. La loro assunzione deve essere costante per almeno 3 mesi, poiché è il tempo necessario per il ciclo completo della spermatogenesi.
Integratori consigliati
Coenzima Q10 (CoQ10)
Potente antiossidante che migliora la motilità spermatica e protegge gli spermatozoi dai danni ossidativi.
Dosaggio: 200-300 mg al giorno.
L-Carnitina
Fondamentale per la produzione di energia negli spermatozoi, migliora la loro mobilità.
Dosaggio: 1.000-2.000 mg al giorno, preferibilmente al mattino.
Zinco
Essenziale per la produzione di testosterone e il mantenimento della salute spermatica.
Dosaggio: 30-50 mg al giorno.
Selenio
Aiuta la formazione degli spermatozoi e protegge dallo stress ossidativo.
Dosaggio: 100-200 mcg al giorno.
Vitamina E
Antiossidante che migliora la qualità del liquido seminale e riduce il danno cellulare.
Dosaggio: 200-400 UI al giorno.
Vitamina C
Aumenta la motilità e la quantità degli spermatozoi, riducendo la frammentazione del DNA spermatico.
Dosaggio: 500-1.000 mg al giorno.
Vitamina D3
Contribuisce alla produzione di testosterone e alla salute del sistema riproduttivo.
Dosaggio: 2.000-5.000 UI al giorno.
Acido Folico (Vitamina B9)
Supporta la maturazione degli spermatozoi e previene anomalie genetiche.
Dosaggio: 400-800 mcg al giorno.
Omega-3 (EPA e DHA)
Migliora la fluidità della membrana degli spermatozoi, favorendo la fertilizzazione.
Dosaggio: 1.000-2.000 mg al giorno.
Resveratrolo
Antiossidante naturale che protegge le cellule spermatiche dai danni ossidativi.
Dosaggio: 150-300 mg al giorno.
Maca (Lepidium meyenii)
Aumenta il desiderio sessuale e la qualità dello sperma.
Dosaggio: 1.500-3.000 mg al giorno.
Ashwagandha (Withania somnifera)
Aiuta a ridurre lo stress e migliora la produzione di spermatozoi.
Dosaggio: 300-600 mg al giorno.
Tribulus Terrestris
Stimola la produzione di testosterone e migliora la fertilità.
Dosaggio: 500-750 mg al giorno.
Modalità di assunzione
Gli integratori vanno assunti preferibilmente con i pasti per migliorarne l’assorbimento.
Il trattamento dovrebbe durare almeno 3-6 mesi per avere risultati efficaci.
È possibile combinare diversi integratori per un effetto sinergico (es. Zinco + Selenio + CoQ10).
Precauzioni
Non superare le dosi consigliate senza consultare un medico o uno specialista.
Alcuni integratori possono interferire con farmaci per la pressione o il metabolismo del glucosio.
Se si hanno problemi alla prostata o disturbi ormonali, consultare uno specialista prima di assumere testosterone naturale come Tribulus o Maca.

